La forlivese Silvia Gardini eletta nel consiglio nazionale di Federmanager
La vice presidente in carica di Federmanager Bergamo è stata infatti eletta sia nel Consiglio Nazionale di Federmanager
La vice presidente in carica di Federmanager Bergamo è stata infatti eletta sia nel Consiglio Nazionale di Federmanager
Di Giovanni sarà operativo fino all’inizio del nuovo anno, intanto la società sta già lavorando alla stesura di un bando per l’affidamento dell’incarico
"La sua esperienza, le capacità relazionali e la solida competenza sono ragioni di grande fiducia e, per noi, anche di un pizzico di orgoglio cittadino", affermano Zattini e Casara
Si è insediato il nuovo vicario del questore Carmela Lucà, primo dirigente della Polizia di Stato, subentrata a Domenico Farinacci, trasferito con il medesimo incarico alla Questura di Padova
"Albonetti assume l’incarico in un momento particolarmente difficile, che sta mettendo a dura prova il tessuto imprenditoriale e sociale dell'intero Paese", evidenzia il presidente dell'ente, Zambianchi
Si tratta dell'organismo unico di rappresentanza dei produttori agricoli e delle cooperative europee con sede a Bruxelles
Garbin ne seguirà l’intero processo, che parte dalla ridefinizione della strategia di marca e value proposition e dall’interpretazione dei bisogni dei clienti
Il 16 dicembre è previsto un evento online dal titolo "Malattie reumatiche ? No grazie", promosso dalla Società Italiana di Reumatologia in favore della popolazione over 65
“Il testo intende recepire il contenuto normativo del Decreto Semplificazione, intervenendo sulla disciplina edilizia regionale", dichiara Pompignoli
Nel prossimo quadriennio (2020-2024) sarà affiancato dal vicepresidente Loretta Vallicelli, dal segretario Linda Prati e dal tesoriere Valentina Ravaioli
La Camera ha offerto ospitalità alle attività di CaCIA quale ulteriore segnale dell'interesse della Camera sui temi dell'internazionalizzazione.
l nuovo consiglio ha ringraziato la Presidente uscente, Vilma Vernocchi e gli altri consiglieri, "per l’impegno profuso nello svolgere la loro attività amministrativa"
Il Consiglio ha espresso all'ex sindaco di Forlì "l’augurio di un buon lavoro, pur in una fase particolarmente difficile e impegnativa per l’intero Paese e per le imprese aderenti"
Saragoni è autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche, relatore in oltre 200 congressi nazionali ed internazionali e co-fondatore del Gruppo Italiano di Ricerca del Cancro Gastrico (Gircg)
La Giunta regionale ha poi prorogato fino al prossimo 30 giugno gli incarichi dei Commissari straordinari delle Aziende sanitarie e Ospedaliere dell’Emilia-Romagna
Queste le dichiarazioni del gruppo consiliare del Pd alla decisione di Canessa di lasciare il vertice amministrativo del Comune di Forlì per andare a ricoprire l'incarico di segretario comunale a Grosseto
Luca Canessa lascia il vertice amministrativo del Comune di Forlì. Il segretario e direttore generale del Comune, che si era insediato poco più di 4 mesi fa
"È urgente la definizione di una governance del turismo per Forlì e l’entroterra romagnolo, costituendo rapidamente una DMO (Destination management organization) dell’entroterra romagnolo"
La nomina è avvenuta giovedì sera durante il Consiglio comunale
E' stato rieletto nel Comitato Direttivo della Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale (Sipcv)
A Saragoni è stato assegnato il ruolo di Coordinatore delle Regioni del Centro Italia
"La società - continua Drei - ha un consiglio di amministrazione che svolgerà il suo incarico e lo farà fino alla fine del mandato assegnato"
Eletto mercoledì 19 dall’assemblea dei giovani imprenditori il nuovo presidente e i nuovi membri del Consiglio Direttivo
L’idoneità ha validità 6 anni e conferisce ai professionisti la possibilità di ricevere questo tipo di incarico.
"Fra i 34 funzionari che hanno presentato la propria candidatura, solo 2 non erano laureati, ma entrambi hanno ugualmente ottenuto l’incarico", viene osservato