Capannone in fiamme, animali morti bruciati: operazioni di bonifica alla luce del sole
Il rogo è divampato intorno alle 21 a circa 2 chilometri dal centro abitato, a Nespoli, poco prima del ponte della Tombina provenendo da Forlì
Il rogo è divampato intorno alle 21 a circa 2 chilometri dal centro abitato, a Nespoli, poco prima del ponte della Tombina provenendo da Forlì
Le fiamme si sono sprigionate alte a circa 2 chilometri dal centro abitato, poco prima del ponte della Tombina provenendo da Forlì
All'interno dello scantinato vi era anche una persona, che è stata investita dall'ondata di calore che si è sviluppata nel rogo
Fortunatamente le fiamme non hanno interessato il resto del capannone, col rogo limitato al solo macchinario
Fortunatamente non vi erano persone all'interno in quel momento e non vi sono stati feriti
Il rogo è divampato nella vegetazione che costeggia il fiume, una zona molto battuta per le passeggiate a piedi e in bicicletta
Le squadre hanno provveduto a spegnere l'incendio e bonificare l'area interessata. Circa 600 i metri quadri interessati dal fuoco
Sul posto è intervenuta anche una pattuglia della Polizia Locale di Forlì per gli adempimenti di loro competenza
L’incendio ha avuto inizio attorno alle 11 di domenica e ha danneggiato circa un ettaro di bosco misto di latifoglie
E' stato domato il rogo che ha interessato domenica l'area del monte Trebbio, nel comune di Modigliana
Da domenica mattina i Vigili del Fuoco stanno operando per un rogo che ha interssato la zona di Modigliana
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre
Le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da poter generare un incendio con intensità del fuoco bassa e propagazione lenta
Nel Parco nazionale è sempre vietata l’accensione di fuochi all’aperto. Le eccezioni sono regolamentate da specifiche prescrizioni ed autorizzazioni
Il rogo, divampato nella tarda mattinata di Pasquetta, ha mandato in fumo circa 15 ettari di vegetazione
Nei giorni scorsi la Regione Emilia Romagna, in applicazione a quanto indicato nel “Piano Regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi”
L'incendio si sarebbe sviluppato dalla cucina, fortunatamente senza estendersi sul resto dell'abitazione
Sul posto sono intervenute anche pattuglie di Polizia Locale, Carabinieri e Guardia di Finanza per coordinare il flusso dei mezzi in transito
Disagi nel pomeriggio di lunedì a causa di un incendio di sterpaglie che ha coinvolto anche la scarpata autostradale
In Campigna la più intensa è stata di 97.6 chilometri orari, mentre la stazione meteo installata in zona aeroporto ha registrato una raffica di 66 chilometri
Alcuni condomini presenti hanno lamentato il ripetersi di episodi di questo tipo, sospettando che fossero dispetti messi in atto da una residente
l pronto intervento dei vigili del fuoco ha permesso di sedare le fiamme sul nascere, tanto che non si è rese necessaria la dichiarazione di inagibilità dei locali dell'ultimo piano.