Notizie su incontri pubblici
Sicurezza cibernetica: si approfondisce il tema con la Polizia Postale
Settimana corta, benefici e rischi di evitare: se ne parla in un incontro pubblico
"Gli studi e i primi esempi dimostrano che lavorare 4 giorni a settimana invece che 5 non porta ad una riduzione della produttività, ma migliora la qualità della vita e quella del lavoro insieme, permettendo di ottenere in meno tempo gli stessi risultati", spiega Ronchi
La lotta contro i tumori inizia con una sana alimentazione: focus con "La salute a tavola"
Al via un ciclo di incontri del Quartiere 5. E ci saranno anche prove di guida sicura
Venerdì al Circolo Arci Villa Selva (via Costiera, 45) il tema sarà “La casa una trappola per il bambino, visto che gli incidenti domestici sono la prima causa di trauma”
"Donne, tradizione e modernità": un incontro per esplorare l'universo femminile
Presente anche Maria Luisa Suprani Querzoli, che ha tratteggiato la collocazione della signora Paolina Biancoli, madre del celeberrimo Francesco Baracca
Alla scuola di formazione diocesana all’impegno sociale e politico si parla di transizione ecologica
Tema della serata, alle 20.45, nella sala Graffiedi della parrocchia di Vecchiazzano, è la cura della casa comune
“Formarsi per aiutare meglio”: un ciclo di incontri per educatori, operatori e volontari
"Sono incontri gratuiti pensati appositamente per fornire qualche strumento in più a chi svolge compiti di aiuto e sostegno agli anziani per lavoro o volontariato", viene illustrato
A Vecchiazzano si parla della guerra in Ucraina e dell’impegno per la pace
L’incontro sullo scontro armato in atto da oltre un anno fra Russia e Ucraina, precede la serata conclusiva della Scuola diocesana, in programma martedì 28 marzo, alle 20.45, sempre nella sala parrocchiale di Vecchiazzano, sul tema della Transizione Ecologica
"Nascere a Forlì", alla scoperta del Punto Nascita dell'ospedale Morgagni-Pierantoni: ciclo di incontri mensili
Nel corso degli incontri vengono presentate le caratteristiche strutturali (reparto, ambulatori, sala parto) e la filosofia che sottende alla presa in carico ospedaliera della gestante
“La morte non è mai una soluzione”: in salone comunale incontro su vita e fine vita
Venerdì, alle 20.30 presso il Salone comunale di Forlì, incontro pubblico promosso dal Movimento per la Vita e da altre associazioni e organismi riuniti nell’Alleanza per la vita
"Drink to meet": Cna crea un networking fra professionisti per ampliare la rete di contatti utili
La serata si è conclusa con un intervento di Lucia Salaroli, presidente di Cna Giovani Imprenditori Forlì-Cesena
Rischio alluvioni, serata a Villafranca: "Il passato insegna che non bisogna mai abbassare la guardia"
Salone gremito e dibattito acceso al Palazzone di Villafranca per approfondire il tema del rischio idraulico e le criticità derivanti da allagamento e inondazione
Dialogo tra cattolici ed ebrei, alla parrocchia di San Benedetto Abate un conferenza di Luciano Meir Caro
Welfare e sanità, "Idee per la Sinistra" organizza un nuovo confronto pubblico
Relatori saranno Vasco Errani; Carlo Lusenti, già assessore regionale; Mirco Tamagnini direttore attività sociosanitarie Ausl Romagna; Barbara Bonfiglioli, presidente regionale Anffas; e Francesco Sintoni, direttore Distretti Forlì e Cesena
Via Bertini e nuovi insediamenti: se ne parla all'incontro "La Città verso il Futuro"
E' previsto un dibattito finale, con la possibilità di esprimere opinioni e proposte
Welfare socio-sanitario, incontro dell'associazione "Idee per la Sinistra": tra i relatori anche Vasco Errani
"Purtroppo sono anni che non investiamo quanto necessario in termini di risorse finanziarie, professionali, innovazione e riforme", viene evidenziato
Lo sport fa bene al corpo e allo spirito: lo racconta la Nazionale di pallavolo trapiantati e dializzati
La Nazionale italiana di pallavolo Trapiantati e dializzati dell’Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi fa tappa a Forlì, per una due giorni carica di significato e dall’alto valore umano
Santa Sofia pensa al futuro: la giunta Valbonesi incontra i cittadini per raccogliere idee
Sarà l'occasione per fare il punto su svariati argomenti, partendo da quanto è stato fatto fino ad ora e ragionando sulle prospettive future
“Forlimpopoli SiCura“, ultimo incontro: si parla del progetto di riqualificazione urbana e sicurezza
L’appuntamento è per martedì, alle ore 18,30, nella sala del Consiglio comunale
Al Teatro Novelli si parla di comunità energetiche con l'economista Leonardo Becchetti
Il programma prevede l’intervento del prof. Leonardo Becchetti, economista e docente universitario, seguito dalla testimonianza di Giuseppe Dasti della Diocesi di Cremona
Rigenerazione urbana come strumento per aumentare la sicurezza: secondo appuntamento con Forlimpopoli SiCura
L’iniziativa s’inserisce nell’ambito di un più ampio progetto di riqualificazione urbana della città artusiana, reso possibile grazie a un finanziamento della Regione Emilia – Romagna
"Sconfiggi la truffa", incontro pubblico a Bertinoro: Carabinieri e Polizia Locale spiegano le trappole dei malviventi
Il tema da affrontare è quello della prevenzione delle truffe, soprattutto agli anziani ma non solo, ed il fine è quello di poter fornire consigli utili da adottare per fronteggiare il fenomeno, spiegando quali sono le più diffuse tipologie di truffe messe in atto e quali accorgimenti adottare per tentare di non rimanerne vittime
Galeata contro le "truffe agli anziani": conferenza pubblica con i Carabinieri in Comune
Interverranno il sindaco di Galeata Elisa Deo e il luogotenente Francesco Boccolacci, comandante della stazione dei Carabinieri di Galeata
Al Polo d'Infanzia Suore Francescane un incontro tra generazioni ed educazione alla consapevolezza climatica
Tra le iniziative della scuola volte a sensibilizzare bambini e famiglie al rispetto per l’ambiente e la cura della terra anche una merenda, organizzata nei giorni scorsi, al Giardino della Cocla, in collaborazione con Coldiretti e Campagna Amica