Lo afferma il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, il quale lancia un appello al "collega" bizantino Michele De Pescale "con sincero spirito di collaborazione"
La somma stanziata per l'Emilia Romagna, 20 milioni di euro, rientra nella nuova tranche del piano "Basta Buche" composto da 76 bandi per 380 milioni di euro complessivi sull’intero territorio nazionale
Si tratta di "un esempio di collaborazione istituzionale ben riuscita che spero possa dare i propri frutti anche in altre occasioni future per questo e altri comuni"
"È interesse per le due citta'" e il neo sindaco Gian Luca Zattini, afferma Verlicchi, "in campagna elettorale ha ritenuto il progetto molto valido e si era detto disponibile ad appoggiarlo"
Il direttore Acqua di Hera, Franco Fogacci, interviene sull'allarme lanciato dal Wwf della provincia di Forli'-Cesena sul possibile progetto di Romagna Acque-Societa' delle fonti di realizzare sette invasi sull'Appennino provinciale
L'ex vicesindaco Giancarlo Biserna, ora nell'associazione Forlìperbene, commenta così le ultime parole del candidato sindaco della coalizione di centrodestra, Gian Luca Zattini
Per il candidato a sindaco di Forlì Gian Luca Zattini "si tratta di un’infrastruttura strategica per lo sviluppo del territorio, il decongestionamento della viabilità locale e il deflusso del traffico cittadino"
Costo dell'opera è di 75,6 milioni di euro. Sarà un tratto di 3,6 chilometri, di cui più di 700 metri realizzati in due gallerie artificiali, una sotto viale dell'Appennino e l'altra sotto il colle di Vecchiazzano
Per quanto riguarda il traffico pesante, verrà aperto un confronto per capire se almeno quello di maggior portata e che debba percorrere l'intero tragitto Ravenna-Forlì (e viceversa) possa essere deviato
"Mi farò quindi portatore, nei prossimi giorni, di una iniziativa che coinvolga il Comune di Ravenna, per affrontare con una nuova progettualità strategica i collegamenti futuri tra le due città"
"Occorre avere responsabilità ma anche coraggio, se a suo tempo i detrattori, ed erano tanti, avessero avuto la meglio, la diga di Ridracoli non sarebbe stata costruita", evidenzia
I fondi per riaprire la viabilità si aggiungono ai 460 mila euro che sono stati destinati alle prime opere di messa in sicurezza, già concluse, e ai rilievi tecnici sulle condizioni dell'argine del Ronco
Un collegamento veloce ed efficiente tra Forlì e Ravenna: a fare da traino per il dibattito su una tale infrastruttura è ancora una volta la Confcommercio