Il Natale dello Ior, volontari in Piazza con i "doni solidali": panettone artigianale, marmellata e praline di cioccolato
Il ricavato sarà utilizzato per sostenere la ricerca oncologica, per terapie sempre più precise e personalizzate
Il ricavato sarà utilizzato per sostenere la ricerca oncologica, per terapie sempre più precise e personalizzate
Il contributo raccolto andrà a sostegno dei lavori di umanizzazione del reparto di Chirurgia Senologica di Forlì
"Questa iniziativa è un segno di continuità per ciò che il prof ha regalato a tutti noi: anche tra questi giovanissimi atleti che sono il nostro futuro", afferma Giovanni Amadori, presidente dell'associazione
"Grazie a questi programmi l’incidenza delle patologie in fase avanzata si è ridotta del 26%", è stato evidenziato
Sabato 7 ottobre si è tenuta, alla Fiera di Cesena, la “Convention dei Volontari dell’Istituto Oncologico Romagnolo”, appuntamento giunto alla trentaseiesima edizione
È partita l’avventura dei ciclisti romagnoli. Chiunque può sostenere la sfida con una donazione sulla piattaforma realizzata dall’Istituto Oncologico Romagnolo (Ior) per progetti di crowdfunding a sostegno della lotta contro il cancro
La Fondazione EcoEridania Insuperabili ha consegnato al reparto di Prevenzione Oncologica dell’Ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì di un ecotomografo di ultima generazione
"Siamo orgogliosi di poter contare su persone che dal 1979 si spendono in modo così convinto e di contribuire in modo tanto concreto ad un futuro sempre più libero dai tumori"
Lo Ior sta potenziando in queste ore la sua “flotta” di vetture con cui assicura, già dal 2012, l’accompagnamento ai malati soli o non autonomi presso gli ospedali
Nonostante l'incognita maltempo da venerdì 12 a domenica 14 più di 150 banchetti di azalee solidali in tutta la Romagna
Sono ancora disponibili infatti le tradizionali uova di cioccolato, nella loro inconfondibile confezione magenta, sia al latte che extra fondente
Un regalo che racconta sia quanto lo Ior sia al fianco delle persone che soffrono
“Una Piega per lo Ior” a Forlì è stato realizzato in collaborazione con Cna Forlì-Cesena, Confartigianato Forlì, Aeca-Cnos, mentre i prodotti di bellezza sono stati forniti da Open Space, concept distributor di Davines
Sei piazze della Romagna si uniranno idealmente domenica prossima per far sentire la propria vicinanza alle donne che lottano contro il cancro e che affrontano l’ulteriore carico emotivo della caduta dei capelli
Grazie a questo patto, Irst potrà contare su 600mila euro l’anno a copertura parziale o totale dei costi sostenuti in risorse umane, materiali, strumentali o formative dei propri progetti di ricerca indipendente
La raccolta fondi avrà inizio mercoledì, in avvicinamento della Giornata Mondiale contro il Cancro
Tutti i numeri fortunati si trovano online sul sito www.ior-romagna.it: i premi sono esigibili entro e non oltre 90 giorni dall’estrazione, avvenuta il 6 gennaio
Sono 17.753 i biglietti venduti nella sola provincia, più di 52.000 in tutta la Romagna: 167.000 euro l’incasso per la ricerca contro il cancro
Si tratta del terzo macchinario per le diagnosi precoci dei tumori femminili donato dallo Ior al “Pierantoni-Morgagni” di Forlì
"Se guardiamo ai passi avanti fatti negli ultimi anni dalla ricerca scientifica in termini di conoscenza dei meccanismi che portano all’insorgenza e allo sviluppo dei tumori all’interno del nostro organismo, non possiamo non sentirci di fronte ad un punto di svolta"
Il territorio ha risposto come sempre presente in maniera convinta e massiccia: circa 190 persone hanno deciso di partecipare alla serata
Quest’anno la causa prescelta per la cena di raccolta fondi, in collaborazione col Ristorante “Don Abbondio” e patrocinata dal Comune di Forlì, non è meno importante: l’evento sosterrà infatti gli studi portati avanti in Irst sull’immunoterapia
L’immunoterapia ha già dato grandi risultati su vari tipi di tumore: in questo senso lampanti sono i dati di sopravvivenza del melanoma in stadio avanzato, che da 7 mesi è aumentata fino a 72 mesi
Si tratta di un colposcopio di ultima generazione “Santec”, operativo presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia di Forlì