Carenze di manodopera fino al 50%, con punte fino al 70% nella raccolta e lavorazione della frutta. È l’allarme che proviene dal settore agroalimentare di Legacoop Romagna
I dati dell’osservatorio sul fabbisogno occupazionale della cooperazione romagnola saranno presentati all’assemblea di Federcoop Romagna che si terrà venerdì a Casa Artusi di Forlimpopoli
Lo scopo principale di Aiwa è quello di diffondere la cultura del welfare aziendale ed informare per far comprendere alle aziende e a tutti gli altri soggetti interessati che “fare welfare” vuol dire maggiore produttività per le imprese e maggiore soddisfazione del lavoratore
Lusetti ha anche provato in prima persona l’esoscheletro "Mate" che Formula Servizi ha testato per essere utilizzato in alcuni lavori usuranti, soprattutto nell’ambito del cleaning
"La Fondazione continuerà a essere rivolta al bene comune e alla promozione delle migliori energie del mondo della cultura e del sociale", afferma Mario Mazzotti, presidente di Legacoop Romagna
Giovedì mattina una delegazione, guidata dal presidente di Legacoop Romagna Mario Mazzotti e dai vicepresidenti Luca Panzavolta e Giorgia Gianni si è recata in visita al cimitero di San Martino in Villafranca
"Chiediamo che il Ministero dell'Agricoltura riconosca le caratteristiche viticole della nostra Regione, dove occorre tutelare le produzioni per ettaro che storicamente la caratterizzano"
Un portale "profondamente made in Romagna" che raccoglie tutti i servizi di welfare aziendale per i dipendenti e le imprese della galassia di Legacoop Romagna
In Emilia-Romagna esistono più di 80 piscine pubbliche coperte (su 130 complessive) che, per gli alti costi di gestione, risentono maggiormente della forte crisi in cui versa attualmente il settore
"Importanti ricerche scientifiche, tra l'altro - prosegue Mazzotti- hanno mostrato che i luoghi dello spettacolo e della cultura sono stati tra i più sicuri da frequentare negli ultimi mesi"
"Il problema di crescita è antico, rischiamo di perdere la locomotiva d’Europa e avere di fronte un autunno molto caldo", ha detto l’economista di Prometeia, Stefania Tomasini
Le associazioni di categoria del territorio romagnolo legate al settore commerciale, dei pubblici esercizi e del settore turistico della Romagna si sono rivolti ai parlamentari eletti nell'area vasta
La cooperativa di approvvigionamento tra panificatori Coap, che di mestiere rifornisce centinaia di fornai e pasticceri in tutta l'Emilia-Romagna e anche oltre, ha deciso di mettersi a disposizione di chi sta sperimentando a casa la propria "arte bianca"
L'elargizione è stata formalizzata dall’amministratore delegato Maurizio Benelli, dal presidente Lorenzo Cottignoli e dal vicepresidente Franco Giuliani
Possono partecipare a Coopstartup Romagna gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale e/o operativa nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
L’incontro è avvenuto nella sede di Forlí di Legacoop Romagna, dove Il presidente Mario Mazzotti ha consegnato il documento con le proposte elaborate dall’Aci regionale per le forze politiche