L’incontro è avvenuto nella sede di Forlí di Legacoop Romagna, dove Il presidente Mario Mazzotti ha consegnato il documento con le proposte elaborate dall’Aci regionale per le forze politiche
E’ stata poi affrontata la necessità di riprendere l’iniziativa nazionale contro le false cooperative, per le quali giace in parlamento una proposta di legge dell’Aci
Il calendario delinea un quadro sintetico degli avvenimenti che hanno portato la cooperazione ad affermarsi tra alterne vicende quale strumento di emancipazione e riscatto sociale in Romagna, in Italia e nel mondo
Si intitola “Cooperatori del XXI secolo: territorio, innovazione, competitività, democrazia” l’iniziativa che Legacoop Romagna organizza venerdì dalle 9 alle 12,30 alla Sala Nassirya della Provincia
Salirà quindi sul palco il direttore scientifco di Swg, Enzo Risso, che interverrà con un’analisi intitolata “Italia ed Emilia-Romagna dopo il 4 marzo”
Di fronte a un Paese "attraversato da profonde spaccature" quella più evidente per Legacoop "è quella sociale", "figlia dell’aumento delle disuguaglianze", paradossalmente "aumentate dalla ripresa economica"
Tra i suoi compiti principali nella presidenza nazionale ci sarà quello di tenere i rapporti con il Governo e i Ministeri, in particolare del Lavoro e dell'Economia, in tutti i diversi livelli di contrattazione
"Si tratta - dicono il presidente Guglielmo Russo e il direttore generale Mario Mazzotti - di un intervento che da un lato non identifica nuove aree edificabili, dall’altro consente alle imprese di investire"
Il coordinatore Emiliano Galanti, rendiconta numeri elevati per la prima fase: più di 150 persone coinvolte, 36 gruppi ammessi, che saranno poi scremati a 20 per la formazione dal vivo
Dal 15 al 31 luglio sarà verificata l’ammissibilità delle candidature, mentre ad agosto avverrà la formazione a distanza gratuita in e-learning per tutti gli iscritti, con un corso che si propone di facilitare l’acquisizione delle conoscenze e competenze di base per la creazione di startup cooperative
La fusione nasce sotto la regia di Legacoop Romagna, che punta a unificare la mission di rappresentanza politica e di assistenza tecnica consolidando il vincolo associativo per la fornitura di servizi in un momento strategico per la rappresentanza imprenditoriale
Si svolgerà mercoledì dalle ore 9.30 alle 12.30 il convegno “Dare credito alle relazioni. Nuovi strumenti di finanza per le imprese sociali” promosso da Legacoop Romagna,
Fino al 31 maggio verranno accettate le candidature dei gruppi, mentre nei mesi di giugno e luglio avverrà la formazione a distanza gratuita in e-learning per tutti gli iscritti
Giuseppe Giuliano, funzionario del Dipartimento attività ispettive e sanzioni del Garante per la protezione dei dati, terrà la sua relazione sui poteri ispettivi del Garante per la protezione dei dati personali
Si avvicina la partenza di Coopstartup Romagna, il grande progetto di promozione di nuove imprese che Legacoop Romagna sta mettendo a punto insieme a Coopfond, Coop Alleanza 3.0 e Legacoop Emilia-Romagna
L’evento formativo – gratuito per le imprese associate – si terrà non più alla Formula Servizi di Forlì ma a Cesena, presso la C.A.C. di via Calcinaro 1450. L'orario è sempre dalle 9,15 alle 13.