Nuovi incarichi in Legacoop Romagna per Gabriele Zelli e Antonio Zampiga
Zelli, dirigente cooperativo dal 1998, curerà le cooperative di Produzione Lavoro, il settore che riunisce le imprese industriali e delle costruzioni
Zelli, dirigente cooperativo dal 1998, curerà le cooperative di Produzione Lavoro, il settore che riunisce le imprese industriali e delle costruzioni
Il presidente di Legacoop Romagna Guglielmo Russo rilancia il tema delle modalità di aggiudicazione delle gare pubbliche
Il piano di lavoro dell'Associazione, l'andamento dell'economia e il percorso che porterà alla costituzione dell'Alleanza delle Cooperative Italiane, prevista per il 2017, sono stati i temi forti al centro della discussione.
L’appuntamento è per lunedì nella sala dei congressi della Fiera di Forlì, in via Punta di Ferro 2
La Romagna Cooperativa, il mensile di Legacoop Romagna, compie 20 anni ed entra nell'era digitale. Ora è infatti disponibile un' applicazione per smartphone in cui sarà possibile leggere tutte le notizie delle cooperative
"È finito il tempo in cui per recuperare efficacia ed efficienza bastava rifugiarsi nella dimensione interprovinciale", evidenzia Legacoop Romagna
Il consiglio di Legacoop Romagna ha individuato i nuovi vertici della rappresentanza delle cooperative romagnole. La presidenza si trasferisce al territorio forlivese, con la nomina di Guglielmo Russo
Santandrea sottolinea come per i suoi diversi incarichi, in azienda e nazionali, non avrebbe più potuto garantire l’attenzione e l’assiduità che meriterebbero gli obiettivi impegnativi che attendono l’associazione
Sono in corso le procedure per la designazione del successore, che sarà nominato dagli organi associativi nel più breve tempo possibile
Maretti prende il posto che per 9 anni è stato di Giovanni Luppi, attuale presidente nazionale dell’associazione.
Esperta in organizzazione e gestione di eventi, proviene dalla cooperativa Cooperdiem, dove rivestiva il ruolo di responsabile Area Sviluppo Impresa
È nutrita la rappresentanza romagnola nella direzione nazionale di Legacoop, così come nominata dal 39esimo congresso svolto nei giorni scorsi a Roma.
"Il fine che credo stia a cuore a tutti è come creare nuovi posti di lavoro, in particolare per i giovani", afferma il presidente di Legacoop Romagna Ciaroni
Gli interventi verteranno sugli argomenti più diversi, dal ruolo della viticoltura nella difesa del territorio alle reti intelligenti, dagli imballi riciclati e sostenibili alle proteine vegetali
Sono oltre 700 i delegati delle province di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna convocati nel pomeriggio al Palacongressi di Rimini per costituire ufficialmente la nuova Associazione
"Un progetto che mai come in questo periodo diventa significativo per attestarsi dalla parte di quelli che non si arrendono ma continuano a puntare alto", spiegano i presidenti di Legacoop Forlì-Cesena, Legacoop Rimini e Legacoop Ravenna
L'ultimo esame, la presentazione dei �project work� finali, e poi un liberatorio ed entusiastico applauso. Si è concluso in questo modo il corso di formazione permanente �Manager dell�'Innovazione nell�'Impresa Cooperativa
L'esperienza delle cooperative di Legacoop è stata protagonista a Bangalore (India) in occasione della conferenza internazionale organizzata dal Pontificio Consiglio della Cultura