Sono stati resi gli onori ai Caduti per la Libertà di Piazza Saffi al Sacrario di San Mercuriale e ai lampioni che nell'agosto del 1944 videro appesi i corpi senza vita dei partigiani
"Per ricordare tutti i Caduti abbiamo reso omaggio alla loro memoria, con una delegazione della Sezione Anpi di Meldola, deponendo una corona di fiori al monumento che ne ricorda il sacrificio", affermano il sindaco Roberto Cavallucci e l'assessore alla cultura Michele Drudi
L'ingresso è contingentato e la partecipazione è consentita nel massimo rispetto delle normative vigenti anti-covid, ovvero con il rispetto delle distanze interpersonali e l'uso della mascherina
I parlamentari di Liberi e uguali, con primo firmatario Nicola Fratoianni, hanno presentato un'interrogazione parlamentare presentata al Governo, sulle dichiarazioni relative al 25 aprile del consigliere della Lega Lasaponara
E' seguita la deposizione della corona d'alloro alla Lapide dei Caduti per la Resistenza in Piazza Fratti. Ha preso la parola il sindaco Milena Garavini
Il primo cittadino ha parlato di "anniversario istituzionale nel quale riconosciamo i valori fondanti della Costituzione della Repubblica Italiana: giustizia, uguaglianza, responsabilità"
"Dobbiamo essere tutti uniti, perché questo sia per tutti noi un modo di resistere, di combattere e di vivere la vita senza fomentare odi", scrive Fratto
"Restiamo a casa perché la salute viene prima di tutto e vogliamo dare il nostro contributo affinché il Coronavirus sia sconfitto presto", ricorda Giorgini
Si potranno udire dalla vallata del Montone fino al parco fluviale di Forlì le incisive sonorità che richiamano i valori della Resistenza e della speranza
Il sindaco Ursula Valmori e l'amministrazione comunale "ringraziano i bambini ed i ragazzi delle scuole per aver accolto l'invito lanciato loro con l'idea di "Un 25 Aprile uguale e diverso""
L'amministrazione comunale artusiana ha organizzato un programma che, accogliendo le disposizioni recenti in ambito Covid 19, intende ugualmente celebrare la ricorrenza
"La situazione di emergenza dovuta all'epidemia coronavirus - sottolinea il primo cittadino - rende purtroppo impossibile organizzare la Cerimonia solenne in Piazza Saffi e così pure la festa pomeridiana al Parco Urbano"
Un post di scherno alla Resistenza, ai partigiani ed anche alle tante morti causate dal Coronavirus. E' l'uscita infelice del consigliere della Lega di Forlì Francesco Lasaponara
Anche se non ci si potrà riunire nelle piazze, i cittadini potranno rendere omaggio ai partigiani tramite video, approfondimenti e cantando "Bella Ciao" dal balcone
Basta leggere le cronache del tempo, tratte dal “Diario degli Avvenimenti in Forlì e Romagna dal 1939 al 1945” di Antonio Mambelli e da “Usfadé” di Salvatore Gioiello e Lieto Zambelli, per capire che a Forlì, nei giorni che precedettero la data convenzionale della Liberazione d’Italia dal nazi-fascismo, le pene della popolazione non erano certo cessate