“Nel mio piccolo voglio contribuire a fermare questa violenza, cui questa ragazza, così giovane, ha consacrato la vita, come una vera martire civile”, dice l'avvocato forlivese Luigi Ciocchetti
Nel corso della trasmissione, che andrà in onda venerdì alle 22,30, gli autori del libro hanno mostrato immagini tratte dall'archivio privato della famiglia Mussolini e descritto scene e ambienti che saranno presenti nel libro
Barbara Semeraro, oggi collaboratrice del concorso, è tra le trenta mamme che narrano la propria esperienza nel volume dedicato alla manifestazione e al suo patron
"Scritto in un giardino", il concorso ideato dall'Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, lanciava un invito a scrivere un breve racconto che coinvolgesse un parco o un giardino pubblico
"Non posso fare a meno di scrivere - afferma Caterina - è un'esigenza. Lo studio della medicina, oltre al lato pratico e alla grande conoscenza specialistica che offre, mi è servito anche per capire meglio certi meccanismi"
Saranno dei giovedì ricchi di divertimento, socialità, buon cibo e vino ma anche di ottima musica e presentazioni di libri quelli che attraverseranno i giovedì di luglio a Forlimpopoli