Il Bifor chiude dunque per lavori. A sua volta si trova su una piazza e inserito in una struttura, quella del Mercato delle Erbe, oggetto di un importante rilancio negli ultimi anni
La sera di Halloween, con una festa a tema in maschera, comincia il nuovo corso del cocktail club aperto lo scorso inverno a pochi passi dal centro storico di Forlì ed ispirato ai locali che sorgevano lontano da occhi indiscreti negli anni del proibizionismo americano
La rosticceria sarà aperta a pranzo e cena, “utilizzeremo i portali di delivery e dentro avremo qualche posto a sedere e qualche appoggio, mentre fuori contiamo di ricavare alcuni coperti per consumare sul luogo”, spiega il titolare
Come mai la scelta di cominciare questa avventura proprio a Forlì? "Prima di tutto perché c'è una comunità cinese abbastanza grande, composta da circa 3mila persone, questo marchio é conosciuto in Asia e per questo é stato la prima scelta"
Le due più attuali espressioni culinarie di questi Paesi - ovvero bubble tea e pokè - troveranno posto una accanto all'altra, senza contendersi il primato o farsi concorrenza, ma valorizzandosi a vicenda
Aperte le porte appena prima della pandemia, la giovane realtà si è dovuta confrontare da subito con una situazione difficile, soprattutto per un'azienda al debutto
Il locale forlivese – insieme a sole altre otto realtà in tutta la regione – entra nella sezione “Nuovi Autori” della Legge Regionale 2/2018 in materia di sviluppo del settore musicale, prima in Italia nel suo genere
La scritta, a lettere cubitali, è apparsa lungo tutta una vetrina del "Big Bar", uno dei locali storici di Forlì, dove da 45 anni si festeggiano eventi, si ascolta musica e si consumano gli aperitivi tra i più trendy della città
Quando si ha voglia di una colazione o di una merenda golosa, il bar è il luogo perfetto in cui recarsi. Scopriamo la top 5 dei bar di Forlì ottenuta da Tripadvisor!
Il centro storico di Forlì si anima con un nuovo locale. Ha debuttato lunedì sera il locale “Bracco” in via Solferino, a pochi passi dal duomo. L'inaugurazione si è tenuta alla presenza del sindaco Gian Luca Zattini
Il rischio degli assembramenti è sempre dietro l'angolo, ma tutti sono concordi: i forlivesi si comportano bene – almeno in linea di massima. Ecco come si preparano al weekend tre locali del centro, tra ampliamenti, receptions e controlli
Volevo cambiare vita, e dopo aver lasciato il mio lavoro precedente, abbiamo aperto la società.” Il tempo di fare un viaggio in Sud America, ed eccolo tornato in centro
E’ il quarto locale che apre in città e questa volta ha scelto il vero cuore di Forlì, proprio accanto a San Mercuriale. Un luogo storico per un concetto nuovo e sperimentale
Mario Russomanno sta per concludere la stesura del libro che racconta la Romagna ai tempi de “La Bussola”, il dancing che costituì, dagli anni Sessanta ai Novanta, un glorioso luogo di incontro
Al timone un volto noto di Forlì, Stefano Di Gesù, 26 anni, gestore dell’Abbey Pub per 4 anni, insieme al compianto Fabrizio Fantini, morto in un incidente stradale a settembre del 2015.