Sempre a Meloni: “La cosa più importante è dare a tutti i cittadini il senso che ci sarà il momento del ristoro e della presenza dello Stato, perché metà di Forlì è a terra
Attesa davanti alla prefettura di Forlì dalla gran parte delle tv nazionali per un paio di ore, la premier ha visitato invece le frazioni ravennati e Faenza. E' stata avvistata nella piccola frazione di Ghibullo
Documento che sarà portato all’attenzione del Governo nell’incontro di martedì che il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, avrà con la premier Giorgia Meloni insieme alle parti sociali emiliano-romagnole
Dal Palafiera, in queste ore uno dei centri operativi della Protezione Civile, è intervenuto anche il governatore dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini
"Per la viabilità è indispensabile ricostruire il collegamento verso Faenza per evitare di essere completamente isolati ed abbiamo richiesto l'intervento del reparto Genio dell'esercito"
Lunedì, si legge nell'allerta, "sono previste deboli precipitazioni sparse localmente anche a carattere di rovescio sulle aree appenniniche durante le ore centrali della giornata"
Tutte le richieste dovranno essere comunicate al numero di cellulare dedicato (cell. 339 7934334 - nella fascia oraria dalle 9 alle 13) gestito da operatore di area sanitaria
"Si è aperta una voragine socio-economica e ambientale – commenta Confagricoltura Emilia Romagna -. Occorrono non meno di 40-50 mila euro a ettaro per reimpiantare un frutteto o un vigneto e diversi anni per arrivare alla piena produzione"
L’edificio è stato immediatamente presidiato e messo in sicurezza e attivati i canali di comunicazione con tutti gli enti preposti alla tutela e conservazione del patrimonio
Stivali, spazzoloni, guanti e un solo elemento comune mantenuto, i goliardici cappellini rossi precedentemente preparati con la scritta “Make Celibate Great Again”
Nelle aree colpite secondo la Coldiretti "sono a rischio nell’intera filiera almeno 50mila posti di lavoro tra agricoltori e lavoratori dipendenti nelle campagne, nelle industrie e nelle cooperative di lavorazione e trasformazione"
"Stiamo tutti bene - è la testimonianza su Facebook di Kristjana Syziu, responsabile della Casa degli Aquiloni -. Il Podere, come sapete, è stato evacuato in tempo, ci sono state date delle brandine, ma i ragazzi sono stati quasi tutti bravissimi nonostante il freddo delle notti"
Le fotografie circolanti sui social mostrano una totale devastazione degli ambienti, i cui materiali sono stati anche in parte spinti all’esterno dalla forza dell’acqua che li ha travolti
Al fine di ripristinare al più presto la piena percorribilità in entrambe le carreggiate, saranno attuate ulteriori chiusure notturne del tratto di A14 compreso tra Faenza e Forlì in entrambe le direzioni