"Le salme di Franco e Adriana ci obbligano a rivedere profondamente le cause per evitare che si ripetano le conseguenze tragiche di questi eventi naturali e non per aumentare le polemiche o il lavoro di avvocati e magistrati", le parole di Corazza
In quel capannone, oltre a documenti e atti amministrativi hanno trovato spazio, nel tempo, materiali con valenza storica, destinati a biblioteche, emeroteca, museo archeologico
Un imponente schieramento di uomini e mezzi è da giorni al lavoro per garantire il salvataggio nel più breve tempo possibile del patrimonio alluvionato
La preoccupazione di tutti quelli che, purtroppo, hanno avuto l'acqua in casa, in garage o in cantina, è se si possono verificare danni strutturali e come bonificare la casa per evitare odori sgradevoli e muffe
La Protezione Civile dell'Emilia Romagna rimarca che "permangono condizioni di criticità di livello arancione per l'elevata saturazione dei suoli e la difficoltà di smaltimento delle acque esondate dai corsi d'acqua"
“In tanti – affermano Bulbi e Montalti – ci hanno segnato la mancanza di riferimenti e di coordinazione a livello comunale che ha peggiorato una situazione di per sé già drammatica"
Sin dalle prime ore dell’emergenza, il lavoro per attrezzare al meglio il Palazzo di vetro per accogliere gli sfollati, la presenza di tecnici della società in via Pelacano e al Pala Romiti a sostegno del coordinamento degli interventi
Così il sindaco Zattini: "Appena verremo a conoscenza delle modalità ufficiali per ottenere un rimborso sicuro dalle autorità competenti, lo renderemo noto attraverso i canali ufficiali del Comune"
L’offerta non sarà da subito completamente normalizzata, in quanto il numero delle corse e la velocità dei convogli nelle tratte oggetto dei lavori dovranno essere incrementate gradualmente
I numeri del disastro? "Sono state colpite, nell'area complessiva interessata, secondo una nostra stima provvisoria, 26000 imprese, con 350.000 occupati e un valore della produzione di 80 miliardi di euro"
"Per i prossimi giorni, e in particolare nel fine settimana, gli esperti della Protezione civile hanno programmato massicci interventi con grandi mezzi in singole aree", spiega il vicesindaco Daniele Mezzacapo
Lo affermano Leonardo Gallozzi, neo coordinatore forlivese di Italia Viva, e Massimo Marchi, consigliere comunale, al termine dell’incontro avvenuto venerdì pomeriggio in Municipio a Forlì
Lo tsunami di fango che si è abbattuto il 16 maggio scorso in una vasta area di Forlì non ha risparmiato via Padulli, dove si trovano diverse attività produttive. Qui c'è il quartier generale di "Fiori in Forlì" della famiglia Forcellini