A tranquillizzare i cittadini forlivese è il sindaco Gian Luca Zattini sull’onda delle raccomandazioni diffuse dalla Regione Emilia-Romagna per prevenire il rischio sanitario nelle zone alluvionate
L’ordinanza prevede anche l’individuazione dei siti di stoccaggio dei fanghi prodotti dalle acque reflue urbane e il differimento dei termini di alcuni adempimenti per le imprese
Ospiti ed educatrici della Cooperativa Sociale Cento Fiori si sono iscritti al sito Volontari SOS, selezionato il turno di lavoro, alla scuderia hanno prelevato pale e stivali e sono partiti
La raccolta, peraltro, e’ stata estesa anche ai tifosi di altre squadre, "perché una calamità naturale va oltre i colori ed unisce tutti, eliminando ogni rivalità", sottolineano
Per venire incontro alle esigenze di queste realtà, e in generale di tutte le aziende colpite dall’alluvione, Federcoop Romagna ha deciso di attivare una casella di posta elettronica dedicata a cui richiedere assistenza e informazioni
Il titolare ha infatti contribuito con una donazione di viveri, che saranno serviti agli sfollati dell'alluvione che il 16 maggio scorso ha colpito il Forlivese o a chi ha subìto danni alla propria cucina, con la conseguente impossibilità nel preparare pasti
La cooperativa CavaRei, rimasta illesa dall’alluvione, si mette a disposizione della comunità per ricambiare la vicinanza e la solidarietà ricevuta in tante altre occasioni
"A dieci giorni dalla terribile inondazione, Forlì sta lottando con tutte le sue forze per rimettersi in piedi e ristabilire, nel più breve tempo possibile, condizioni di vita adeguate, salubri e sicure per tutti i suoi cittadini", viene argomentato
"Non di rado, come Uil, ci ritroviamo a richiamare la politica e proprio con lo stesso spirito, laico, che la segreteria Uil di Forlì, con la presente, intende fare un plauso per l’impegno, instancabile, espresso in questi giorni da parte dei Comuni del Forlivese"
Ad accompagnare Fedriga, tra gli assessore Paola Casara e Vittorio Cicognani, oltre che il sindaco di Predappio Roberto Canali e il parlamentare Jacopo Morrone
Si pongono le basi per un'esperienza preziosissima, prima e unica in Romagna, tanto che i volontari formati potranno essere chiamati a operare anche altrove
La presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, affiancata dalla premier Giorgia Meloni, ha sorvolato le aree colpite dall'alluvione a bordo di un elicottero dell'Aeronautica Militare
"La strada provinciale 20 che collega il nostro territorio alla pianura è finalmente percorribile, seppur con limitazioni", afferma il sindaco Simona Vietina
"Nel caso di raggiungimento della quota prevista per ogni singola Zona è opportuno non presentarsi in loco in modo da facilitare il lavoro dei mezzi pesanti", viene specificato
Il direttore di Ascom-Confcommercio, Alberto Zattini, torna a battere dove il dente duole: i danni milionari causati dall'alluvione in Romagna dipendono in gran parte dal fattore umano