Primo campionato provinciale di Mamanet: trionfa Giove dell’Aics Volley
La Coppa è stata quindi alzata dalla squadra Giove che grazie ad un percorso netto: senza mai perdere un set si è imposta contro tutte le avversarie
La Coppa è stata quindi alzata dalla squadra Giove che grazie ad un percorso netto: senza mai perdere un set si è imposta contro tutte le avversarie
Il torneo organizzato dall’AiCS Volley Asd in collaborazione con il comitato provinciale Aics Forlì-Cesena che domenica ha riunito 400 persone al Pala Marabini di San Martino in Strada
Saranno presenti alle premiazioni il vicesindaco di Forlì con delega allo sport Daniele Mezzacapo, il presidente Nazionale Aics Bruno Molea, la presidente del Comitato provinciale Aics Forlì-Cesena Catia Gambadori e il vice presidente di Aics Volley Paolo Proscia
La prima ad esprimere soddisfazione è Catia Gambadori presidente del comitato provinciale Aics che organizza l’evento
Protagonisti dei due giorni di campionato sono stati poi il divertimento e il fair play e un terzo tempo fatto di balli e tavole imbandite nel pieno rispetto dello spirito di Mamanet, che vuole le donne unite in una pro-attiva rete sociale
Dopo due anni di stop il palazzetto è gremito a San Martino in Strada per la grande festa Aics: 120 mamme in campo
Il Mamanet, a metà tra pallavolo e palla rilanciata, è pensato proprio per promuovere condivisione e socialità e favorire lo sport tra le donne
I video sono tutti girati in casa dalla coach Ottobretti e inoltrati alle atlete grazie alla chat di gruppo che, in queste settimane, è divenuta non solo piattaforma di scambio per le questioni tecnico-sportive ma anche “forum” di socialità
Il caso verrà illustrato dal medico Paola Possanzini, promotrice del team e tra le mamme-atlete
Saranno presenti il presidente del comitato provinciale Aics Forlì-Cesena Catia Gambadori, e il vice sindaco Daniele Mezzacapo
Serata aperta al pubblico, venerdì al ristorante “Edo”
I Giochi saranno aperti martedì sera dal forlivese Bruno Molea, presidente mondiale della Confederazione internazionale dello sport amatoriale
In tutto, erano ben 21 le squadre partecipanti, formate da mamme e insegnanti in rappresentanza di 18 scuole primarie e dell’infanzia cittadine
Tutte le insegnanti e le mamme che, in rappresentanza della scuola dei propri figli, parteciperanno al torneo, hanno avuto diritto nell’ultimo mese a quattro allenamenti pre-partita gratuiti
Il MamaNet è una disciplina nata in Israele e lì divenuta in breve sport nazionale, incrocio tra la pallavolo e la palla rilanciata
L’evento gode del patrocinio della Direzione nazionale Aics, e del Comune di Forlì, e rientra nel calendario “Lotto Marzo” del Comune di Forlì
L’evento, organizzato dal comitato provinciale Aics di Forlì-Cesena, in collaborazione con Aics Volley Forlì, è inserito nel calendario degli eventi sportivi di Forlì Città europea dello sport 2018
Si tratta di 24 atlete forlivesi, tra i 25 e i 50 anni, pioniere in Romagna della disciplina sportiva che mischia pallavolo a palla rilanciata
In tutto erano 18 le squadre partecipanti, formate da mamme e insegnanti in rappresentanza di 13 scuole primarie e dell’infanzia cittadin
Il MamaNet è una disciplina nata in Israele e lì divenuta in breve sport nazionale, incrocio tra la pallavolo e la palla rilanciata
A staccare le concorrenti di Roma alle quali è andato l’argento, le otto “dorate” mamme forlivesi della squadra 1, allenate da Raffaella Ottobretti
Gli allenamenti, garantiti da AICS a prezzi modici e a "misura di famiglia", sono tenuti da Raffaella Ottobretti
Undici atleti, tra i 20 e i 52 anni, tra cui ragazzi che fanno sport da sempre e mamme che fino a 12 mesi fa non erano mai salite su un campo da gioco. Eccola la colorata squadra Aics in partenza per Riga (Lettonia), dove tra il 13 e il 18 giugno prossimi si svolgeranno i Giochi mondiali amatoriali, i World Sports Games della Csit, la Confederazione internazionale dello sport amatoriale presieduta dal deputato forlivese Bruno Molea
Successo romagnolo, infine, nel Mamanet, la nuova disciplina sportiva dedicata alle mamme e alle donne over 35 che Aics sta promuovendo in Italia e che nel weekend ha visto lo svolgimento del primo torneo nazionale
Le giocatrici saranno suddivise in 4 squadre: alle 15 avrà inizio il torneo, la cui fine è prevista per le 17 con le premiazioni