Guardare il corpo "in negativo": come diventare tecnico radiologo?
Vediamo tutto quello che c’è da sapere sulla professione di tecnico radiologo e sul percorso formativo richiesto per lavorare in questo ambito medico
Vediamo tutto quello che c’è da sapere sulla professione di tecnico radiologo e sul percorso formativo richiesto per lavorare in questo ambito medico
"Italia Viva sostiene convintamente il progetto, che è nato e si è sviluppato quando a guidare la città era il sindaco Davide Drei, ma soprattutto perchè lo riteniamo un progetto valido, utile e di prospettiva ultradecennale", dice Di Maio
A trent'anni dall'avvio dell'Università di Bologna in Romagna, si completa un ulteriore tassello dell'Alma Mater con un progetto di integrazione che coinvolge l'intero territorio e l'Ausl Romagna
"Le parole del sindaco vogliono intenzionalmente confondere", esordisce il capogruppo del Pd, Hafi Alemani
La delibera che apre le porte alla facoltà di Medicina a Forlì è stata votata solo dai gruppi di maggioranza e dal consigliere comunale di Italia Viva, Massimo Marchi
E' la proposta di Riccardo Merendi, consigliere comunale di Dovadola e dell'Unione dei Comuni della Romagna forlivese per Fratelli d'Italia
A storcere il naso è il capogruppo in Consiglio comunale di Fratelli d'Italia, Davide Minutillo: "Come Fratelli d'Italia non possiamo che rappresentare il nostro dispiacere"
Non più Forlì, ma Cotignola. E' questa la nuova sede prescelta dall'Università di Ferrara per insediare la sua nuova sede distaccata di Medicina e chirurgia in Romagna
E' quanto afferma il professor Claudio Vicini, candidato alle elezioni regionali nella lista civica a sostegno di Stefano Bonaccini
I tirocinanti a partire dal quarto anno accademico svolgeranno il loro percorso formativo presso le strutture Ausl nelle diverse vocazioni specialistiche, individuate in tutto il territorio romagnolo
Come già fatto dal sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, anche il primo cittadino di Ravenna Michele De Pascale, tranquillizza l'esponente del centrosinistra forlivese
Lo afferma il deputato romagnolo di Italia Viva, Marco Di Maio, da sempre impegnato in prima linea nello sviluppo dell'Università in Romagna
Il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, replica così all'esponente di "Forlì & co" Giorgio Calderoni in merito alle sue esternazioni a commento del progetto di insediare un corso di laurea di Medicina e chirurgia dell'Alma Mater
E' quanto afferma Fabrizio Ragni, coordinatore comunale di Forza Italia e candidato alle elezioni regionali del prossimo 26 gennaio
Dopo le affermazioni del rettore dell'Università estense Giorgio Zauli, il titolare della delega alle Politiche per la salute chiarisce
L'Università di Ferrara potrebbe insediare comunque corsi di laurea in medicina, nonostante la svolta di lunedì mattina, quando è stata siglata l'intesa tra Regione, Università di Bologna, Comune di Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini e Ausl Romagna
"Si tratta di un importantissimo risultato per tutto il territorio, non solo per la città di Forlì", sottolinea Daniele Valbonesi, segretario territoriale del Pd forlivese
A dirlo è il consigliere comunale della Lega e Responsabile dei giovani romagnoli Andrea Costantini
Lo afferma il deputato romagnolo di Italia Viva, Marco Di Maio, a seguito dell'accordo sottoscritto tra gli enti coinvolti e i sindaci romagnoli per l'avvio del nuovo progetto di espansione dell'Alma Mater in Romagna
Dall'anno accademico 2020-2021 Forlì e Ravenna saranno sede della didattica della scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna. Lo ha ufficializzato il sindaco Gian Luca Zattini
Tra le professioni sanitarie, quella del fisioterapista è una delle più ambite: ogni anno molti giovani cercano di superare l'esame di ammissione. Ma qual è esattamente il percorso formativo per arrivare a fare questo lavoro e in cosa consiste?
Il capoluogo romagnolo vanta una ricca tradizione di medici che, dal Medioevo, caratterizza l'ambiente tipicamente ippocratico della città.
"Si tratta di un primo momento di confronto che si va ad inserire nel l'importante dibattito in corso sull'attivazione dei corsi di laurea in medicina e chirurgia a Forlì".