Economia
Il mercato del mattone a Forlì, aumenta la domanda di case in vendita. Drastico calo della richiesta di affitti (-24%)
Il mercato immobiliare emiliano-romagnolo mostra segnali di raffreddamento nel terzo trimestre del 2023. Tutti i dati dell'Osservatorio
giovedì, 5 ottobre
Cronaca
Aumentano i canoni d'affitto in città: nel mese di luglio a Forlì un rialzo del 5,8%
Lo evidenzia uno studio del portale immobiliare Idealista: tra i rialzi di luglio, Forlì è seconda in Italia solo ad Agrigento
giovedì, 17 agosto
Mercato immobiliare
Cresce il prezzo del mattone, l'analisi: "Forli è attraente, ma c’è una emergenza abitativa"
A dimostralo sono i dati di case e appartamenti nella provincia di Forlì-Cesena, elaborati da Immobiliare.it, relativi a tutte le tipologie di immobili residenziali nella provincia di Forli Cesena, sia in vendita che in affitto
martedì, 18 luglio
Mercato immobiliare
Il rialzo dei tassi di interesse non frena il desiderio di comprare una casa. Si punta sui trilocali
Si nota una diminuzione della concentrazione della domanda sui tagli più ampi
sabato, 22 aprile
Mercato immobiliare
I prezzi di case ed affitti, l'analisi degli esperti: ecco i quartieri più cari e richiesti della città
Altre aree gettonata dai forlivesi sono quelle di via Medaglie d’Oro, quella Parco Urbano e Ca’ Ossi
sabato, 11 marzo
Economia
Il mercato del mattone, Forlì tocca i 1720 euro al metro quadro. Rallenta la richiesta di alloggi in affitto
Continua il periodo positivo per il mercato immobiliare emiliano-romagnolo, con un 2022 caratterizzato da prezzi in aumento. Tutti i dati dell'Osservatorio
mercoledì, 11 gennaio
Economia
Comprare casa a Forlì costa 1682 euro al metro quadro, aumenta l'offerta di case in affitto: il trend del mercato del mattone
Mattone di segno positivo nel terzo trimestre del 2022 in Emilia Romagna. Emerge dall’analisi effettuata dall’Osservatorio trimestrale di Immobiliare.it
il 17 ottobre del 2022
Economia
La crisi rallenta anche la corsa del mercato del mattone, ma in provincia aumentano ancora le compravendite di case: +6,8%
Il dato relativo alle compravendite di case formalizzate nella provincia di Forlì-Cesena dice che sono stati conclusi 1019 affari nel secondo trimestre nel 2022, contro i 954 del secondo trimestre 2021, con un +6,8%
il 12 ottobre del 2022
Mercato immobiliare
"Tempesta perfetta sul mercato degli immobili. Sarà un autunno di grosse difficoltà"
"Persiste il caos normativo che sta bloccando la cessione dei crediti relativi alle ristrutturazioni lasciando imprese e committenti nella più totale incertezza", viene evidenziato
il 22 settembre del 2022
Il mercato del mattone
Prezzo del mattone, cala il valore delle case a Forlì. A Vecchiazzano e Ca'Ossi fino a 2mila euro al metro quadro
“I primi mesi del 2022 restituiscono un mercato immobiliare vivace", afferma Fabiana Megliola, responsabile ufficio studi Gruppo Tecnocasa
il 18 settembre del 2022
Economia
Mercato del mattone, forte richiesta di case in vendita (+14%). A Forlì una netta riduzione nello stock di immobili
Presentati i dati dell'Osservatorio sul mercato immobiliare residenziale nel primo trimestre 2022. La situazione in provincia
il 5 aprile del 2022
Vendita e Affitto
Bonus prima casa per gli under 36: tutto quello che c'è da sapere
Il bonus, poi, può essere applicato anche agli immobili agevolati, come il box, la cantina o il garage. Infine, anche gli immobili acquistati tramite asta giudiziaria rientrano tra quelli acquistabili con il bonus
l' 1 febbraio del 2022
Economia
Il 2021 del mercato immobiliare, in aumento i prezzi di vendita. A Forlì cresce la domanda di case (+11%)
Bilancio molto positivo per il mattone in Emilia Romagna, con prezzi in aumento sia nel settore delle compravendite che in quello delle locazioni
il 17 gennaio del 2022
Economia
"Stralciare il catasto dalla riforma fiscale", Confedilizia verso l'assemblea provinciale
“Il mondo immobiliare ha bisogno di fiducia, più che mai in questa fase in cui l’economia prova a ripartire dopo quasi due anni di pandemia"
il 13 dicembre del 2021
Cronaca
Negozi, uffici e tre appartamenti: l'ex palazzo Carisp non trova l'acquirente giusto, "E' un vero affare"
Si tratta del Palazzo del Podestà, un edificio del 1460 circa, con due palazzi annessi, per un totale di 1650 metri quadrati
il 30 ottobre del 2021
Economia
Prezzi stabili in regione per il mercato del mattone, ma Cesena e Forlì fanno eccezione: +2%
A Cesena la media del prezzo di vendita è 2000 euro al metro quadrato, a Forlì 1.615 euro al metro quadrato
il 7 ottobre del 2021
Vendita e Affitto
Vendere la seconda casa: i consigli per farlo al meglio e le informazioni da sapere
C'è chi, per ovviare al problema economico decide di affittare per alcuni mesi la seconda casa, ma se il tempo da dedicare a questa abitazione è davvero eccessivo e magari il luogo della seconda casa non è più così amato per le vacanze, la decisione definitiva può essere quella di venderla
il 24 agosto del 2021
Economia
Mercato immobiliare: a Forlì in rialzo i prezzi delle case, a Cesena aumenta il costo degli affitti
Trend positivo per l’Emilia-Romagna per quel che riguarda i costi del residenziale nel primo semestre del 2021
il 14 luglio del 2021
Economia
Il covid rivoluziona il mercato della casa: i forlivesi chiedono giardino privato e una stanza ufficio
Nei primi quattro mesi del 2021 le compravendite immobiliari residenziali nel Forlivese sono aumentate
l' 1 luglio del 2021
Economia
Mercato del mattone in provincia: stabili i prezzi delle case, ma aumentano gli affitti
Bilancio stabile nei primi tre mesi dell’anno per il mattone in Emilia Romagna. Lo evidenziano i dati dell’Osservatorio di Immobiliare.it
il 13 aprile del 2021
Economia
Mercato immobiliare, calano i prezzi di vendita a Forlì: il confronto con le altre città
Bologna, nonostante i prezzi che staccavano già tutti gli altri capoluoghi, continua a vivere di trend al rialzo
il 27 luglio del 2020
Casa
Prezzi case a Forlì: quotazioni immobiliari, la mappa zona per zona
Se vuoi vendere o comprare un immobile, è utile verificare quali sono i dati delle quotazioni immobiliari per Forlì. Ecco le informazioni disponibili
il 2 luglio del 2020
Casa
Comprare casa a Forlì: come scegliere l’immobile, il quartiere e il notaio
Se stai valutando di comprare casa a Forlì, ecco qualche suggerimento su come scegliere il quartiere, l'immobile e il notaio.
il 18 giugno del 2020
Economia
Mercato immobiliare, prezzi in calo: Forlì tra le meno care in Emilia Romagna
Per comprare casa a Bologna servono in media 2.932 euro per metro quadrato. Segue Rimini, con prezzi al metro quadro superiori ai 2.500 euro grazie a un lieve trend positivo (+0,8%)
il 14 aprile del 2020