Afferma Zattini: "Una ripartenza avvenuta nella formula straordinaria delle tre piazze e nel rispetto assoluto delle indicazioni contenute nella penultima ordinanza regionale"
Se il mercato ambulante in città diventa difficile da realizzare in sicurezza e nel rispetto dell'ultima ordinanza della Regione, non è così per i mercati più piccoli dei paesi
Cambiano nuovamente le regole del commercio in città, alla luce dell'ultima ordinanza della Regione Emilia-Romagna, in vigore da sabato, che si aggiunge e va ulteriormente a inasprire le regole indicate dal Dpcm del 3 novembre scorso
Si è giunti finalmente a un accordo che favorisca la sicurezza di tutti e consenta ai cittadini di acquistare al mercato frutta, verdura e altri beni alimentar
A gennaio si è riscontrata una flessione nelle immatricolazioni, che sono diminuite del 7,5% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso: vediamo i dati nel dettaglio
Diciott'anni fa il mercato venne riportato in piazza Saffi e fu rivoluzionata la viabilità del centro storico. Ricordi dell'antico sistema commerciale dei mestieri scomparsi.
Gustosa iniziativa al Mercato Coperto. E' stato proposto un laboratorio del gusto a cura di “Benso”, il ristorante di piazza Cavour. Il laboratorio ha avuto come tema “Aperitivo di mezzogiorno”: protagonista lo chef Pier Giorgio Parini.
Piazza XX Settembre era caratterizzata da un lungo porticato che comprendeva Palazzo delle Poste e Pavaglione. Inutile cercarli ora, non esistono più. Cinquant'anni fa si completò l'ultima demolizione.
Sulla via Ravegnana si estende l'area del Foro Boario. L'edificio, in attesa di un suo urgente recupero, è stato in uso fino al 1987: è l'ultimo capitolo di una storia economica che pare lontanissima.