L’operazione di servizio condotta testimonia l’impegno della Guardia di Finanza nell’azione di prevenzione e repressione dei reati economico-finanziari
Questo, in estrema sintesi, quanto emerge dal Monitor dei Distretti Industriali dell’Emilia-Romagna, a cura della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
“L’azienda ha manifestato alle organizzazioni sindacali la necessità del rispetto degli accordi assunti e la propria disponibilità ad incontrarle nell’ambito di un dialogo costruttivi"
"In un momento in cui la concorrenza dei prodotti massificati e low cost hanno sbranato il mercato, io continuo per la mia strada che è quella della sartorialità"
"Purtroppo non può stupirci il fatto che il virus si stia diffondendo soprattutto in queste realtà produttive, e ciò dimostra che la precarietà occupazionale può tradursi anche in precarietà per la salute e la sicurezza"
In un'azienda di Coriano a trarne vantaggio sono stati anche i lavoratori, che hanno visto un bonus aziendale per aver rinunciato alle ferie. Lo spiega una lavoratrice
Tra i comparti dell’industria manifatturiera del nostro territorio, un’attenzione particolare merita quello di produzione del “Mobile imbottito” localizzato prevalentemente nel forlivese.
Nel Sistema casa, al rafforzamento dell’export dei Mobili imbottiti di Forlì, che anche nel secondo trimestre del 2019 ha fatto registrare una crescita dell’11,5%
Circa 5.000 metri quadri in più allo stabilimento di via Pitagora, tutto destinato alla logistica, ma anche laboratori per la ricerca e sviluppo e spazi più accoglienti per i lavoratori
Prosegue il percorso di crescita dell’export dei distretti dell’Emilia Romagna (+0,8%) nel secondo trimestre del 2017, inferiore rispetto al totale dei distretti italiani (+4,3%). Ma Forlì va bene
Dopo diversi mesi di trattativa è stato siglato il contratto aziendale di Atl Group, importante realtà per la produzione di divani, che oggi conta più di 550 dipendenti suddivisi tra gli stabilimenti di Faenza e Santa Maria Nuova
Nel complesso, nei primi 6 mesi dell'anno, le esportazioni distrettuali hanno visto in aumento dello 0,4% rispetto al corrispondente periodo del 2014. Sono i principali dati che emergono dal Monitor dei distretti industriali
I risultati dell’iniziativa, che ha coinvolto il distretto del mobile imbottito di Forlì-Cesena, tra i 20 distretti italiani selezionati, sono stati presentati giovedì nella sede della Camera di Commercio
È on-line, dal 21 gennaio la piattaforma "Made in Italy: eccellenze in digitale", iniziativa di Google per promuovere le eccellenze italiane, digitalizzare l'immenso patrimonio agro-alimentare e artigianale italiano
Si è concluso con successo il progetto “La Casa del III Millennio”, curato da ICE e CNA, che ha visto arrivare in Romagna 10 operatori provenienti da Russia, Ucraina, Kazakistan e Bielorussia
L’Iniziativa è patrocinata dal ministero dello Sviluppo economico. L'intesa è stata sottoscritta, alla presenza di Giuseppe Tripoli, Capo dipartimento per le imprese e l’internazionalizzazione del Ministero