“Considerato che il progetto ha riscosso un inatteso successo e comportato preziosi benefici sotto il profilo ambientale, nel corso dell'ultima Giunta abbiamo deciso di prorogarne i termini"
Il mondo della mobilità elettrica si fa conoscere a Forlì grazie a un gruppo di appassionati: "L'auto elettrica è il futuro, dà tanti vantaggi che la gente spesso non sa"
Sono due le grandi opere di mobilità sostenibile che prenderanno il via a partire da lunedì 7 settembre e interesseranno rispettivamente l'area residenziale di via Decio Raggi e quella industriale di Coriano
Le strade possono essere un luogo pericoloso per le biciclette ed è quindi fondamentale conoscere le tratte dotate di piste ciclabili, in modo da minimizzare i rischi. Vediamo le principali piste ciclabili a Forlì
"La capienza economica dell’iniziativa era già stata soddisfatta dopo solo 4 minuti di apertura del bando - spiega Petetta -, ma l’intenzione di questa Giunta è quella di non lasciare indietro nessuno"
"Non si vedeva un incentivo simile da 10 anni: stiamo rientrando delle perdite di questi mesi." Ecco come i rivenditori di bici del forlivese stanno vivendo il buono mobilità
Un contributo fino a 191 euro per tre anni a chi acquista nel 2020, destinato ai residenti in Emilia-Romagna, e versato a chi ne farà richiesta registrandosi su una piattaforma online
Sul mercato è oggi possibile trovare soluzioni per tutti i gusti e per tutte le esigenze, da maxi scooter dal look aggressivo a modelli low cost a ruote alte. Vediamo qualche proposta a partire da 2.290 euro.
Nel volantino dell'iniziativa "Muoversi meglio, inquinare meno", dedicato ai pendolari emiliano-romagnoli, sono riportate le proposte di Europa Verde "per una mobilità sostenibile in Emilia-Romagna"
Scopriamo 4 modelli di veicoli commerciali dalle dimensioni compatte e con un’autonomia fino a 300 chilometri, disponibili in differenti configurazioni, dotati di ricarica rapida e perfetti per lavorare in centri storici e ztl
I 5 stelle: "Finalmente anche a Forlì sarà introdotta la possibilità, in via sperimentale, di circolare regolarmente con veicoli per la mobilità personale a propulsione elettrica"
Move-Hack è stato il primo hackathon organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Forlì-Cesena presieduto da Riccardo Neri per risolvere alcuni dei maggiori problemi urbani della provincia
Gli scooter elettrici possono usufruire di eco-incentivi statali e regionali, sono esenti dal bollo per 5 anni e godono anche di uno sconto sul premio di assicurazione! Qualche altra ragione per resistere alla tentazione?
Oggi è possibile trovare sul mercato auto elettriche dal costo sempre più contenuto, che è possibile ridurre ancora grazie agli ecobonus introdotti dal governo: scopriamo allora 4 auto elettriche per aiutare l'ambiente senza colpire il portafoglio!
I monopattini elettrici possono aiutarci a compiere piccoli spostamenti in città, sono pratici da usare e non inquinano. Scopriamo i modelli più interessanti proposti sul mercato
A dirlo è Massimiliano Pompignoli, consigliere regionale della Lega Nord che riporta i dati fornitigli dalla Giunta Bonaccini sul parco mezzi della provincia di Forlì-Cesena