Andreco, artista e ingegnere ambientale, investiga i rapporti tra spazio urbano e paesaggio naturale, tra uomo e ambiente, realizzando progetti che vanno a comporre un'unica ricerca multidisciplinare
l progetto "Racconti dell'umano sui muri di Forlì" entra nel vivo dopo una positiva campagna di crowdfunding ancora in corso ma già in grado di garantire l'avvio dell'evento.
Da poco più di un mese a dare il benvenuto a chi arriva a Forlimpopoli in treno è una tavolozza di colori che accompagna viaggiatori e cittadini lungo tutto il sottopasso pedonale e ciclabile
La ricetta non è nuova in città, già abbellita in più punti da pitture murali, e verrà applicata ora anche all'ex Fabbrica Battistini, il quartierino ristrutturato in centro
Per il secondo anno consecutivo sono arrivati i murales in centro storico. La "frangetta più velenosa di Forlì", Eleonora Ghetti, lancia un appello ai critici: se anche non vi piacciono, che fastidio vi danno? Meglio i muri grigi?
L’Istituto Professionale “Ruffilli” è stato inserito in questo programma col restauro del murale del cortile interno, realizzato nel 2002 su una parete di quella che poi diventò la confinante Fabbrica delle Candele.
Dopo la prima esperienza di ripristino in viale Roma con il muralista Héctor Roberto “Mono” Carrasco è stato nuovamente contattato da Città di Ebla per la collaborazione di recupero di via Minardi.
Con il progetto di recupero dello storico murale, infatti, si è inteso attivare un processo di patrimonializzazione e fornire ai giovani studenti gli strumenti critici per la lettura e interpretazione di queste opere
Un grande murales a forma di L di 15 metri per 10 verrà realizzato dallo street artist Zed1 nella parete di un edificio del centro storico anche grazie al sostegno di Cna
Murales firmati da grandi artisti della street art per riempire di bellezza e arginare il degrado di alcuni dei muri tra i più imbrattati e anonimi del centro storico di Forlì
Il progetto di ripristino del murale di Via Minardi, della durata di circa sei mesi, prevede il recupero delle immagini originarie del murale in quanto lo stato attuale rende difficile ricostruirne identità e colori