L'esposizione è articolata in otto sezioni dedicate ad altrettanti temi, che permettono di affrontare una panoramica esaustiva e trasversale sulla contemporaneità
L'esposizione - curata da Holly Roussel e William A. Ewing - è il racconto per immagini della civiltà planetaria del 21esimo secolo come grande impresa collettiva, capace di produrre innovazioni, scoperte e opportunità senza precedenti
i. Lo fa sapere l'assessore alla Cultura Valerio Melandri che ha proposto la delibera, approvata dalla giunta, relativa ai cosiddetti “servizi integrativi"
La visita, organizzata da monsignor Livio Corazza, vescovo della Diocesi di Forlì-Bertinoro, è stata condotta dal direttore generale della mostra, Gianfranco Brunelli
Per la mostra dedicata a Canova, l’Ermitage prestò 13 capolavori. Per la mostra sulla Maddalena dovevano arrivare 4 opere (Domenichino, Canova, Lefebvre, Pietro da Cortona)
Ha inaugurato sabato e rimarrà visitabile fino al 20 gennaio 2022 ai Musei di San Domenico a Forlì, la mostra “Essere Umane. Le grandi fotografe raccontano il mondo”
Il nuovo decreto e il permanere dell'Emilia-Romagna in zona gialla consentono dunque di rendere più facilmente accessibile la visita della mostra “Dante. La visione dell’arte”
Così Morrone: "Anche la bellezza dell’arte e la conoscenza del nostro immenso patrimonio culturale rappresentano la via maestra per la ripartenza e per il bisogno di avere fiducia nel futuro"
Un riconoscimento che premia nel contempo lo straordinario lavoro svolto continuativamente per 16 anni dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì presso i Musei San Domenico
"Serve un'area servizi. A differenza delle grandi mostre temporanee i musei hanno una vita affaticata, tranne quelli grandi e famosi come gli Uffizi o i Musei Vaticani, ma anche tranne quelli che hanno una rete servizi che li rendono vivaci”
La mostra, a cura di Walter Guadagnini, si compone di oltre 250 fotografie - per la maggior parte già arrivate a Forlì – tra cui le leggendarie immagini di Lee Miller nella vasca da bagno di Hitler
Le pillole d’arte sono state pensate al fine di integrare la mostra con la didattica scolastica: da epica ad aritmetica, passando per musica, geografia e storia
E' partito dai Musei di San Domenico il ‘Viaggio’ formativo promosso da Donne Impresa Forlì-Cesena e Rimini dedicato alla figura femminile, dalla mitologia ad oggi
La mostra allestita ai Musei San Domenico, a cura della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e prorogata fino al 31 ottobre prossimo, vede in queste ultime settimane di apertura una grande affluenza di pubblico
Un riconoscimento che segue quello attribuito all'esposizione del 2018 “L’Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio”, sempre nell'ambito del Global Fine Art Awards
L’annuncio della nomination è arrivato giovedì sera in diretta Facebook da Parigi e New York, durante la quale sono stati presentati i 118 eventi artistici selezionati in rappresentanza di 6 continenti, 31 paesi e 68 città di tutto il mondo