La mostra, a cura di Walter Guadagnini, si compone di oltre 250 fotografie - per la maggior parte già arrivate a Forlì – tra cui le leggendarie immagini di Lee Miller nella vasca da bagno di Hitler
Le pillole d’arte sono state pensate al fine di integrare la mostra con la didattica scolastica: da epica ad aritmetica, passando per musica, geografia e storia
E' partito dai Musei di San Domenico il ‘Viaggio’ formativo promosso da Donne Impresa Forlì-Cesena e Rimini dedicato alla figura femminile, dalla mitologia ad oggi
La mostra allestita ai Musei San Domenico, a cura della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e prorogata fino al 31 ottobre prossimo, vede in queste ultime settimane di apertura una grande affluenza di pubblico
Un riconoscimento che segue quello attribuito all'esposizione del 2018 “L’Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio”, sempre nell'ambito del Global Fine Art Awards
L’annuncio della nomination è arrivato giovedì sera in diretta Facebook da Parigi e New York, durante la quale sono stati presentati i 118 eventi artistici selezionati in rappresentanza di 6 continenti, 31 paesi e 68 città di tutto il mondo
Afferma Prodi: "Siamo in presenza di una esposizione di assoluto livello internazionale, testimoniato da opere eccezionali provenienti da ogni parte del mondo"
"Sono in condizioni di salute perfette e non ho sintomi", ha dichiarato il Maestro sentito al telefono in diretta dall’assessore Valerio Melandri prima dell’inizio del concerto per un saluto in apertura di serata
La notizia recente del ritorno alla fruizione diurna della mostra dedicata al mito di Ulisse allestita ai Musei di San Domenico a Forlì ci introduce nell’esperienza notturna della fruizione dell’arte, sperimentata con continuità stagionale a Forlì
Numerosi i visitatori che, nel rispetto delle misure sanitarie e di sicurezza previste, hanno animato le sale dei Musei San Domenico che ospitano la mostra "Ulisse. L’arte e il mito", a cura della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, prorogata fino al 31 ottobre prossimo
La notizia che la prossima mostra di fotografia che affiancherà la Settimana del Buon Vivere si occuperà di fotografe internazionali aggiunge una riflessione in più sull’arte nella lettura sulla parità di genere che verrà proposta come tema di tutta la manifestazione
Dagli Uffizi arriveranno capolavori di Andrea del Castagno, Michelangelo, Pontormo, Zuccari. L'iniziativa è nell’ambito delle celebrazioni nazionali promosse dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per l’anno 2021
Per il sindaco la mostra al San Domenico dedicata a Dante in occasione del 700esimo anniversario della morte del Sommo Poeta è "un appuntamento imperdibile"
Forlì, infatti, saprà far valere la propria posizione baricentrica tra la città natale del Sommo Poeta, Firenze, e Ravenna, la città dove si trova la sua tomba, per allestire una grande mostra
Ben 62 serate, dal 1 luglio al 19 settembre, quasi una al giorno, con ben 28 soggetti coinvolti tra associazioni, compagnie, festival e singoli artisti. Sono questi i numeri che compongono l'arena estiva
La proposta è quella di esentare dal pagamento del biglietto medici e infermieri di tutta Italia e di chiedere al Comune di farsi carico della spesa relativa al costo complessivo
E' possibile visitare l'esposizione nel rispetto delle misure sanitarie e di sicurezza previste dalle normative del Governo e delle indicazioni fornite dal Comitato tecnico scientifico al Dipartimento della Protezione Civile