E’ su imput dello stesso assessore alla Cultura del Comune di Forlì,Valerio Melandri, che è partita in questi giorni una vasta e complessa operazione di monitoraggio dello stato di salute dei beni culturali appartenenti alle collezioni civiche
Per l’assessore alla cultura Valerio Melandri si tratta di "un'operazione tanto più significativa in un momento come questo che vede i musei chiusi al pubblico"
Le pillole d’arte sono state pensate al fine di integrare la mostra con la didattica scolastica: da epica ad aritmetica, passando per musica, geografia e storia
Lo stesso primo cittadino forlivese ha esplicitamente garantito che tale museo si farà e sarà volto al futuro pur mantenendo sempre al centro la ginnastica
Dagli Uffizi arriveranno capolavori di Andrea del Castagno, Michelangelo, Pontormo, Zuccari. L'iniziativa è nell’ambito delle celebrazioni nazionali promosse dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per l’anno 2021
Il costo totale dell’intervento è pari ad un milione di euro, di cui 300mila euro di cofinanziamento statale, 500mila euro di cofinanziamento Fondazione Carisp e i restanti 200mila euro di fondi propri del Comune di Forlì
"Abbiamo seguito l'imput della Regione, ovvero fare un rapporto tra l'utenza massima che poteva essere contenuta all'interno dell'immobile e divisa per tre o per quattro", spiega Mezzacapo
Il pubblico è stato incantato dalla coinvolgente e profonda narrazione del professor Leone, che ha illustrato la produzione artistica del grande scultore di Possagno
Un'opera d'arte al mese da tirare fuori dai musei cittadini, per essere adeguatamente spiegata, approfondita e illustrata in modo divulgativo da un esperto
Per consentire il disallestimento delle esposizioni temporanee appena concluse e l'allestimento della nuova mostra “Ulisse. L'arte e il mito”, il Museo Civico di San Domenico sarà chiuso al pubblico fino a venerdì 14 febbraio
Il 2020 si apre all’insegna dell’arte con un lungo fine settimana inaugurato dalla #domenicalmuseo il 5 gennaio con l’ingresso gratuito in tutti i musei e i parchi archeologici dello Stato e dei tanti comuni che aderiscono all’iniziativa
A Palazzo Romagnoli si potranno ammirare le opere della nota pittrice forlivese Irene Ugolini Zoli dedicate a Caterina Sforza nel nuovo allestimento al piano primo dal titolo “Irene e Caterina”
La Maf Card è una tessera nominativa, valida per tutto il 2020, che permette ingressi illimitati sia al Museo Archeologico di Forlimpopoli sia al Museo Classis di Ravenna
Musei Civici di Palazzo Romagnoli e San Domenico aderiscono anche quest'anno alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, iniziativa giunta alla sua settima edizione