Il celebre scrittore noir e il noto musicista aprono questo nuovo appuntamento culturale online, una versione casalinga del festival letterario forlivese
"Vogliamo essere vicini, per quel che si può, a chi soffre e a chi lotta in questo momento difficile" dicono i giovani Mattia Stambazzi e Filippo Rossi
Angelo Masini, conosciuto in tutto il mondo per la straordinaria voce e apprezzatissimo dallo zar di Russia e dallo stesso Giuseppe Verdi, si trasferì nella sontuosa dimora di Borgo Cotogni nel 1881. Nel 1904 fu uno dei primi a Forlì a comprarsi un’automobile
L'associazione Amici dell'arte sospende le sue attività di marzo. Oltre al concerto di Accademia Bizantina anche il progetto "Jazz Alley" e la gita in programma a Pisa
Azimut è un gruppo musicale nato a Galeata, che da quasi dieci anni si impegna in progetti musicali sul territorio e non solo, con varie interpretazioni di swing, ska, rock e blues
La regista – nonché voce narrante – Daniela Piccari indossa i panni di un ragazzo di oggi, mentre il sound dell’Ensemble “Rock in frac” rinnova la partitura con originali inserti musicali che appartengono alla storia del rock progressivo
Con "Parto per Marte" ha incontrato il favore degli utenti di Spotify, dove è presente con altri 2 singoli. Ora altri suoi 5 brani inediti in uscita in un unico album, per questo giovane cantautore forlivese
La terza serata, senza Fiorello, si è chiusa con uno share del 54,5% di share ("favorito dalla lunghezza della manifestazione", spiega Bartoletti), con 9.836.000 spettatori (oltre 13 milioni della prima parte)