Alla manifestazione erano oltre 3mila i partecipanti, che si sono incamminati da piazza Sant’Antonio lungo la strada provinciale del Rabbi cantando anche "Faccetta nera", per raggiungere il cimitero di San Cassiano
Un weekend da tutto esaurito per Predappio. Sold out i ristoranti della zona, che venerdì hanno ospitato i manifestanti dell'Anpi e tra sabato e domenica i nostalgici del fascismo
C'erano anche bimbi, in rigorosa tenuta nera e fez in testa, tra i nostalgici del fascismo arrivati a Predappio per commemorare il centesimo anniversario della Marcia su Roma
Il racconto, che si snoda per 238 pagine, è frutto di una intervista che il giornalista romagnolo Mario Russomanno ha realizzato incontrando a più riprese Edda Negri Mussolini
L'organizzatore della commemorazione Mirco Santarelli, degli Arditi di Faenza, ha invitato i partecipanti al corteo a non fare il saluto romano e a mettersi, invece, la mano sul cuore
Tutto è filato liscio domenica mattina a Predappio, dove oltre 600 manifestanti si sono dati appuntamento per celebrare il 99esimo anniversario della Marcia su Roma
La manifestazione era stata autorizzata senza corteo, ma solo in forma statica davanti al cimitero di San Cassiano, e senza alcun saluto romano, come imposto dalla Questura di Forlì
"Auspicando di tornare presto alla normalità, vogliamo dare la possibilità ai visitatori di poter venire a trovare i nostri cari", affermano Orsola e Vittoria Mussolini
L’Associazione nazionale Arditi d’Italia (Anai), sezione di Ravenna, ha infatti comunicato alla Questura di Forlì che la commemorazione in programma domenica 26 aprile a Predappio non si terrà
Mussolini non vince ma convince: questo l'esito delle prime elezioni a suffragio universale maschile tenutesi nella "Repubblica pannocchiesca" il 26 ottobre 1913.
Nel 1636 al centro di piazza Saffi sarà innalzato un monumento marmoreo poi rimosso nel 1909, frettolosamente, ma in seguito ad annose polemiche. Era dedicato alla Madonna del Fuoco.
Sul caldissimo tema relativo alla riapertura della tomba di Mussolini e alla manifestazione nostalgica per l'anniversario della nascita del duce, è intervenuto anche il PD
A parlare è Maria Giorgini, segretario generale della Cgil di Forlì, che interviene così sulla riapertura della tomba del Duce a Predappio che tanto sta facendo discutere in questi giorni.
Ha rimesso il mandato il caporedattore del Tgr Emilia-Romagna, Antonio Farnè, dopo le polemiche per il servizio andato in onda domenica 28 aprile sulla commemorazione di Benito Mussolini a Predappio