Meldola dà il benvenuto ai primi nati del 2022: "Sono speranza per il nostro futuro"
Il sindaco Roberto Cavallucci e l'assessore ai Servizi Sociali Jennifer Ruffilli hanno incontrato le famiglie ed i bimbi
Il sindaco Roberto Cavallucci e l'assessore ai Servizi Sociali Jennifer Ruffilli hanno incontrato le famiglie ed i bimbi
“Questo progetto affonda le sue radici nella preziosa sinergia d’intenti creatasi tra la Consulta delle Famiglie e questa Amministrazione comunale”
L'iniziativa è stata avviata dal gennaio del 2020 per ogni nuovo nato
Mentre qualcuno festeggiava l'avvento del 2022, "il gioco della vita" - come canta Lucio Dalla in "Ciao" - metteva di fronte a mamma Daniela Chiari la felicità
E' un maschietto anche l'ultimo nato del 2021, venuto alle luce alle 9.12. Pesa 3,872 chili
Cromoterapia e filodiffusione per assicurare alla futura mamma un ambiente più accogliente e rilassante. Sono solo alcune delle novità offerte alle partorienti dal Punto Nascita
Nel 2020 sono stati 758 i bambini nati residenti nella città mercuriale con una prevalenza di maschietti (397 contro le 361 femmine)
L'ultimo nato del 2020, intorno alle 19,30 circa del 31 dicembre, è un maschietto che al momento del parto pesava 2 chili e 636 grammi
Quando nasce un bambino è necessario effettuare la denuncia di nascita, affinché si possa tenere traccia dell'evento e della sua esistenza. Se i genitori non sono sposati, inoltre, è necessario procedere al riconoscimento. Vediamo come
Mentre in tutta Italia le "culle restano sempre più vuote", aumentano le mamme, provenienti anche da diverse regioni, che scelgono di partorire all'ospedale di Forlì.
Lo ha annunciato il primo cittadino stesso attraverso la propria pagina Facebook dal reparto maternità "Le mammole" dell'ospedale "Maurizio Bufalini" di Cesena
La compagna Sara Sansaro, 28 anni, ha dato alla luce all'ospedale "Morgagni-Pierantoni" di Vecchiazzano la piccola Giada
La madre, Lucrezia Berti, gode di buona salute così come il piccolo. Felice il padre, Joseph Scuderi. La nascita è stata festeggiata anche dal personale sanitario del nosocomio forlivese
Sono 1.409 i nuovi nati a Forlì nel 2012, sostanzialmente in linea con il 2011, quando i bebè furono 1.424. A differenza dell’anno precedente, si registra una parità in termini di sesso dei neonati
Si chiama Emily la prima nata del 2013 a Forlì. La bambina pesa 3,4 chilogrammi e gode di ottima salute. La mamma Anilda Ndoja è una impiegata 29enne, così come il padre, Elio Vokrri
Ha avuto fretta di nascere il piccolo L., venuto alla luce a Terra del Sole il 3 giugno. Nella mattinata di domenica la mamma si accorge che il momento è arrivato
La cicogna riduce i voli su Forlì. Nel 2011, si sono registrate quasi cento nascite in meno rispetto al 2010: allora i nuovi bebè furono 1.517, nell'anno appena concluso, invece, ci si è fermati a quota 1.424
Si chiama Anna la prima nata del 2012 a Forlì. La bambina è stata data alla luce precisamente alle 5.39 di domenica 1 gennaio, pesa 3,168 kg e gode di ottima salute.