Realizzato pochissimi anni fa dall’Associazione “Amici di don Dario”, questo sentiero (inserito nel più lungo Cammino di don Dario) tocca tutti i luoghi ove don Dario Ciani ha prestato la sua opera pastorale
"L’impollinazione è un vero e proprio servizio ecosistemico ed è un fondamentale passaggio del processo riproduttivo delle piante importante per tutti gli essere viventi, anche per l'essere umano", ricorda Londrillo
Il corso ha l’obiettivo di trasmettere i giusti comportamenti e atteggiamenti da mettere in atto nel momento in cui, durante le escursioni, ci si trovi in presenza di cani da protezione del bestiame
La domanda principale che ogni escursionista dovrebbe farsi prima dell’acquisto è: “Per quale tipo di attività utilizzerò il mio zaino?” Infatti a seconda che si tratti di una passeggiata di una giornata o un cammino di più giorni i criteri di scelta cambiano anche di molto.
L'Agazzino (o Pyracantha) è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Rosacee, originario di alcune regioni dell’Asia minore, del bacino del Mediterraneo, della Cina e dell’Himalaya
Scopriamo cosa sono le ciaspole, da dove vengono, per cosa si usano e come si usano. In ultimo, alcuni consigli da tener presente nel caso qualcuno decida, dopo aver letto questo articolo, di acquistarne un paio
Spesso i toponimi (i nomi dei luoghi) traggono la loro origine proprio dalla presenza di specie animali o botaniche in quel determinato territorio. Scopriamo assieme alcuni di questi posti
Nelle giornate tardo autunnali ed invernali, complici le poche ore di luce a disposizione, può capitare (più o meno intenzionalmente) di fare trekking anche dopo il tramonto del sole
Dall'harem allo specchio anale, passando per caratteristici 'rutti': andiamo alla scoperta di un animale meraviglioso da vedere, ma che va gestito in maniera corretta