Notizie su Notte europea ricercatori
Anatomia virtuale, alla Notte Europea dei Ricercatori si esplora come si esamina il corpo umano in 3d
La professoressa Irene Faenza, docente di Anatomia al corso di Laurea in Medicina e Chirurgia di Forlì e coordinatrice del corso di Laurea Magistrale in Medical biotechnology dell' Università di Bologna, parteciperà al "viaggio" tra i laboratori del Campus di Forlì
La Notte Europea dei Ricercatori nei Campus guarda al Rinascimento: a Forlì e Predappio viaggio tra i laboratori
Buon Vivere: la Notte europea dei Ricercatori abbraccia la ricerca femminile plurale
Notte Europea dei ricercatori: oltre 100 stanze virtuali e la diretta con Paolo Nespoli
Michela Marzano, Matteo Caccia, Alessandra Sardoni, tra Buon Vivere e Notte dei Ricercatori
Esperimenti, giochi, musica e flash mob: torna la Notte Europea dei Ricercatori
Storia, scienze e traduzioni. Spettacoli e visite alla Notte europea dei Ricercatori
Predappio: Notte Europea dei Ricercatori tra film, musica, incontri e aperitivo scientifico
Notte europea dei ricercatori: aperitivi scientifici in Barcaccia con ricercatori Irst e Unibo
Il mix perfetto si realizzerà venerdì sera, dalle ore 19 nella Cittadella del Buon Vivere
Notte Europea dei Ricercatori: a Forlì la terza tappa della mostra "Supereroi e radiazioni"
"E’ un onore poter partecipare in modo attivo alla Notte dei Ricercatori con la nostra mostra", spiega Michele Stasi, presidente dell'Associazione Italiana di Fisica Medica
Un’opportunità per creare un legame tra scienza e società: torna la "Notte Europea dei Ricercatori"
Tantissimi i momenti di confronto in programma su temi cruciali della ricerca scientifica: seminari, laboratori, workshop, proiezioni di film ma anche aperitivi con le ricercatrici e i ricercatori dell'Alma Mater e momenti ludici e musicali