Forlì Nuoto, arriva anche il mental coaching per gli atleti
Il coaching sarà basato su metodi comprovati e tecniche che aiuteranno i ragazzi nell'approfondimento della conoscenza del sé e delle proprie potenzialità mentali e cognitive
Il coaching sarà basato su metodi comprovati e tecniche che aiuteranno i ragazzi nell'approfondimento della conoscenza del sé e delle proprie potenzialità mentali e cognitive
È stato un meeting nazionale della Federazione Italiana Nuoto che ha visto 21 squadre partecipanti, provenienti da tutta l’Emilia Romagna, dal Veneto, dalla Lombardia, dalle Marche e dall’Abruzzo
Quinta posizione regionale per la squadra femminile per il terzo anno consecutivo, mentre arriva dodicesima con il miglior punteggio di sempre la squadra maschile
Sono stati due giorni intensi e stimolanti per Lijoi e per il suo coach Mattia Fabiani
Tutta la sezione nuoto di Rari Nantes Romagna ha visto già dall’anno scorso un progressivo miglioramento ottenendo, di gara in gara, risultanti sempre maggiori: questa tendenza si sta confermando anche quest’anno in queste prime gare della stagione agonistica
Il forlivese, 34 anni portacolori dell'Imolanuoto, ha chiuso i 100 rana col tempo di 57"83, preceduto dal compagno di squadra Simone Cerasuolo che ha stoppato il cronometro in 57"04, a cinque centesimi dal tempo limite
Dopo solo un giorno di riposo i ragazzi sono già impegnati al “Trofeo Nico Sapio” di Genova, dove gareggeranno fino a domenica
I ragazzi di Rari Nantes hanno conquistato alla loro società il secondo posto in classifica, a pari merito con i padroni di casa del “Garden Center” e dietro solo a “Vis Sauro di Pesaro”, qualificata prima
La società punta dunque ad offrire ai propri atleti un ambiente nel quale potersi affermare come persone e sportivi ed è divenuta ormai una risorsa irrinunciabile per il territorio, per promuovere lo sport e la crescita dei giovani
Si chiama “Youth Talent Academy” il primo percorso di avviamento all'agonismo sul territorio che coniuga l’insegnamento del nuoto alle risorse di prima classe messe a disposizione dal settore agonistica del Forlì Nuoto
7 giovani più un atleta paralimpico della società hanno partecipato ai Campionati Mondiali Csti-World Games in Finlandia a Oulu
Niente ferie per i nuotatori di Rari Nantes Romagna e per i loro allenatori: dall’1 al 4 agosto hanno partecipato ai Campionati Italiani Giovanili di Roma (al Centro Federale di Pietralata) e il 7 agosto alla gara in mare "Nuotata Longa" a Fano
Una menzione speciale per la nuotatrice master di Rari Nantes Romagna, Maria Pia Fattori (M65), 1° classificata alla "Miglio del Passetto” ed atleta più anziana della competizione
Marco Lijoi si è distinto ai Campionati Assoluti Estivi di Nuoto Paralimpico, disputati nella piscina “Felice Scandone” di Napoli
Si allena tutti i giorni, anche più volte al giorno, per conquistare di volta in volta nuovi successi sportivi
Tutti gli atleti di Rari Nantes Romagna sono concentrati e protesi a gareggiare al trofeo nazionale “Italo Nicoletti”, che si disputerà a Riccione questo weekend
Tesseratosi da circa un mese e mezzo con la società sportiva Rari Nantes Romagna (punto di riferimento del territorio forlivese e cesenate per il nuoto, la pallanuoto e il sincro), ha conquistato da poco il suo primo oro italiano
Tanti i compagni di vasca del campione europeo e mondiale di nuoto che si sono dati appuntamento nel Modenese per le nozze dei due nuotatori
Non pago dei suoi successi, Samorì trionfa pure nei 50 farfalla e arriva terzo nei 200 stile libero e nei 100 e 50 dorso, superando tutti i suoi record personali
Sono stati circa un migliaio i partecipanti da tutta Italia alla rassegna dell’Associazione italiana Cultura Sport ospitata a Riccione: al termine di circa 600 gare in 3 giorni, sono stati assegnati i titoli iridati nelle varie specialità
È stato un weekend pieno di emozioni per la Rari Nantes Romagna Sincro, ma già si pensa a continuare gli allenamenti in vista delle prossime gare, il 24 aprile a Pesaro
Sabato scorso si è svolta a Carpi la Finale a squadre del Gran Premio Esordienti (ragazzi fino ai 13 anni)
La società sportiva romagnola era presente con ben 24 atleti, che si sono distinti in tutte le gare a cui hanno partecipato, ottenendo ben 20 medaglie individuali e 2 nelle staffette
Alle Finali dei campionati regionali di Riccione, Giovanni Samorì, per la categoria Ragazzi 14 (con il tempo di 1’00’’61), e Riccardo Ravaioli, per la categoria Ragazzi 2 (con il tempo di 57"75), hanno vinto il titolo di campioni regionali nei 100 farfalla
Alla manifestazione erano presenti poco meno di 400 atleti, provenienti da 38 nazioni diverse