Si leva la protesta di uno dei più grandi operatori della grande distribuzione. Luca Panzavolta, amministratore delegato di Cia-Conad è fortemente critico a nemmeno 24 ore dalla diffusione dei nuovi provvedimenti anti-contagio
Evidenzia l'associazione di categoria: "In sostanza vengono penalizzate le realtà dove è più facile controllare il flusso dei clienti e che, come nel nostro caso, poiché collocate in zona arancione non hanno diritto ai ristori"
Niente feste di Capodanno (cena in camera per chi alloggia in albergo) e coprifuoco prolungato fino alle 7 di mattina, con divieto a uscire di casa dalle 22
"Nel passaggio a Montecitorio abbiamo sancito un impegno solenne al Governo - commenta il deputato romagnolo Marco Di Maio - e cioè quello di consentire almeno quegli spostamenti che consentano il ritorno nel luogo di residenza e domicilio".
Attacca il deputato Di Maio: "Questa volta sento di esprimere il mio dissenso e lo riporterò – se mi sarà dato modo di farlo, visto che non è detto che il decreto possa essere concretamente modificato dal parlamento – anche nelle sedi opportune"
Lo affermano i parlamentari della Lega Jacopo Morrone, che ha presentato un’interrogazione al ministro, e Lucia Borgonzoni, autrice di emendamenti al cosiddetto ‘decreto ristori’ a favore dei lavoratori del settore
L'Emilia Romagna rientra nella zona gialla, a rischio moderato, con misure restritture più attenuate rispetto alle regioni inserite nelle fasce arancioni e rosse
"E' possibile praticare attività motoria esclusivamente all'aperto in forma individuale, nel rispetto del distanziamento e senza alcuna forma di assembramento", viene spiegato
"Chiedo che il Ministro Speranza venga a riferire in aula rendendo chiari i parametri che hanno portato alle scelte fatte mercoledì". Così Simona Vietina, deputato di Forza Italia e sindaco di Tredozio.
Il sindaco Gian Luca Zattini, affiancato dal vicesindaco con delega allo Sport, Daniele Mezzacapo, non ha fatto mancare ancora una volta il sostegno dell'amministrazione al mondo dello sport e della cultura