L'assessora di riferimento, Andrea Cintorino, parla di una "classifica che rende il giusto merito a una comunità che, più di altre, ha a cuore la sfida della sostenibilità ambientale e la diffusione di spazi verdi da coltivare e da vivere"
Possono fare domanda coloro che hanno compiuto 60 anni, i componenti di nuclei familiari vulnerabili, i gruppi di amici, le associazioni e i singoli ortisti
Lavori agli impianti elettrici, alle casine per gli attrezzi e alle condutture dell’acqua. Sono questi gli interventi che sono stati realizzati in questi mesi dai tecnici del comune di Forlì
Sarà garantito quindi un migliore funzionamento dell'impianto di irrigazione durante tutto l'anno e soprattutto nel periodo estivo, quando le coltivazioni richiedono maggiori volumi di acqua
Gli orti urbani, spiega l'assessore con delega ai Quartieri, Andrea Cintorino, rappresentano "un'opportunità per migliorare la qualità della vita di chi vi si dedica"
L'azienda forlivese di via Zampeschi "Orto Mio", che produce e commercializza piante da orto e piante aromatiche di alta qualità, attenta alla sostenibilità ambientale, approda in tv e alla radio
Il titolo scelto per l’evento è ‘Tutto lascia un’impronta’, titolo pensato con riferimento all’acqua quale risorsa unica ed indispensabile per ogni attività umana
Nelle "Zone Ortive" si ritroveranno dunque persone con esperienze, storie ed età diverse, decisione che agevolerà lo scambio di saperi, tradizioni e passioni
A introdurre i termini del nuovo regolamento per l’assegnazione e la gestione degli orti urbani di Forlì è l’assessore al decentramento, Andrea Cintorino
Gli orti pubblici non sono più solo per anziani, ma anche per nuclei familiari in difficoltà economica o impiegati in progetti di inserimento sociale (per esempio dei disabili)
Daniele Mezzacapo, consigliere comunale della Lega e candidato vicesindaco per il Centrodestra alle prossime amministrative spiega le motivazioni del suo voto favorevole al regolamento degli orti urbani
Il bando e il modulo per la presentazione della domanda possono essere ritirati nelle sedi delle Associazioni Anziani, negli uffici dell'Unità Partecipazione e gli sportelli Urp
Lunedì 31 luglio alle ore 12,00 è il termine stabilito dal Regolamento per l'assegnazione degli orti del Comune di Forlì per la formulazione della seconda graduatoria di riserva di ciascuna area ortiva per l’assegnazione degli orti liberi
Il bando per l'assegnazione degli orti e il modulo per la presentazione della domanda possono essere ritirati nele sedi delle Associazioni Anziani, negli uffici dell'Unità Partecipazione e gli sportelli Urp