"La storia del cantiere ci suggerisce di evitare previsioni azzardate ed è purtroppo prematuro affermare con certezza quando la sospirata palestra verrà completata", dichiarano i vertici municipali
Gruppi e società sportive hanno tempo fino al 14 settembre per chiedere l’utilizzo delle due palestre comunali “Ex Gil” ed “Ex Palestre” per il periodo compreso fra l’autunno 2022 e il maggio 2022
La realtà delle "mini classi ad alta personalizzazione" firmata Aspire Custom Fitness aggiunge anche l'attività all'aperto, immersa nel verde del Parco Urbano “Franco Agosto” di Forlì
"Anni di chiusure, paura ed incertezza hanno frenato tante persone dal ripopolare gli impianti sportivi, soprattutto quelli al chiuso, privandosi, non solo del momento di socialità, ma soprattutto del benessere psicofisico"
Laghi spiega che "è cambiato anche il carico fiscale sul fatturato del costo energico. Chi riesce a fare una "patta" a fine mese tra spese e incassi vuol dire che sta lavorando bene"
Lite tra due società sportive per gli spazi al chiuso per gli allenamenti che si trovano al Campo Gotti, la lunga palestra per atletica che si trova sotto le tribune
Lungo la settimana nella palestra comunale riprenderanno le attività consuete quali pallavolo, calcetto e karate e la palestra potrà essere disponibile anche per le lezioni di ginnastica ritmica, se necessario
"Quello che possiamo fare è continuare nella nostra linea di correttezza - afferma Cristian Laghi, anche lui vaccinato - e tenere in piedi anche i corsi all'esterno per i non vaccinati"
"La nostra posizione pro-riaperture è sempre stata chiara - prosegue Mezzacapo -, perché siamo consapevoli dell’attenzione e del senso di responsabilità dei gestori degli impianti"
L'INTERVISTA - La riapertura segue quella che ha già consentito di riavviare l’attività all’aria aperta. "E' una notizia che abbiamo accolto favorevolmente", esordisce Maurizio Tassani
Il documento licenziato dalla Conferenza tratta nello specifico la ristorazione, le palestre, le piscine, le strutture termali, i cinema e gli spettacoli dal vivo
"Sport nei parchi" si concilia perfettamente con la fruizione degli spazi verdi da parte dei singoli cittadini e dei bambini, proprio in virtù del fatto che il verde nella nostra città offre varie possibilità ed opportunità
"Il Comitato Tecnico Scientifico ha individuato quelli che sono i criteri e le prescrizioni da applicare per una riapertura improntata al principio di massima cautela"
In queste ore si è riacceso il dibattito sulla riapertura delle sale sportive dopo la pubblicazione sulla stampa nazionale di un documento del Cts che elenca tutti gli adempimenti necessari per le strutture prima della decisione che però spetterà al nuovo governo
"Il nostro ente di promozione sportiva Asi - prosegue Petroni - ha deciso di venire incontro ai propri affiliati aprendo una finestra affiliativa fino al 30 giugno"
“Sono testimone della profondità della difficoltà in atto e conosco i sacrifici economici che tecnici e operatori del settore stanno sostenendo, sacrifici che si sommano a quelli che gravano sugli sportivi"