Si riaccende una vetrina in pieno centro: il panificio raddoppia e apre al posto della storica attività
Uno spazio centralissimo, in via Delle Torri a due passi da Piazza Del Duomo, riparte dopo alcuni mesi di inattività, con un nuovo forno
Uno spazio centralissimo, in via Delle Torri a due passi da Piazza Del Duomo, riparte dopo alcuni mesi di inattività, con un nuovo forno
Sottolinea Cna: "E' insostenibile il costo per l’uso dell’energia nel processo produttivo della panificazione. Servono interventi straordinari e urgenti"
"Ci sono anche motivi personali, poi c'è la praticità di unire le forze in questo punto vendita, con una modalità di lavoro meno dispersiva, avendo qui il laboratorio. Vogliamo puntare sul Ronco"
Al banco ci possono essere sì dei rincari, ma sono lievi, come spiega Gianluigi Bandini, referente sindacale del settore alimentazione di Confartigianato Forlì
E' quanto emerge dall'analisi di Assoutenti (Associazione Nazionale Utenti Servizi Pubblici), nata per tutelare e promuovere i diritti fondamentali dei consumatori
Quella di sabato sarà quindi l’occasione per ribadire la centralità di un alimento semplice, ma ricco di preziose qualità organolettiche che lo rendono alimento principe della dieta mediterranea
'Nel nome del pane' ha anche partecipato all'iniziativa dell'associazione Happennino, “Il pane di Dante”, che prevedeva la preparazione, di un pane dedicato al sommo poeta
La Guida Gambero Rosso per la seconda volta ha inserito il forno tra i migliori panificatori d'Italia
Obiettivo la diffusione tra i cittadini, specie tra bambini e giovani, della consapevolezza sulla qualità dei prodotti artigianali. Le domande on line entro il 22 luglio
E' uscita da poco la guida del Gambero Rosso "Pane & Panettieri d'Italia": fra le 36 panetterie premiate con i "Tre Pani" di qualità, 4 sono in Emilia-Romagna
Sono 250 imprese nella provincia di Forlì-Cesena che si occupano di produzione di prodotti da forno, per un totale di oltre 1.500 occupati