L'Ausl Romagna puntualizza quanto riferito nel corso dall'audizione dei vertici dell'Ausl Romagna nel Consiglio Comunale di Forlì di martedì pomeriggio, nel corso del quale sono stati annunciati tra l'altro grandi cambiamenti per il "Morgagni-Pierantoni" di Vecchiazzano
"Siamo assolutamente contrari a questo genere di sciacallaggio e daremo battaglia affinché non si concretizzi - afferma Morrone -. Nel farlo il nostro capogruppo in consiglio comunale Daniele Mezzacapo cercherà l’appoggio trasversale di tutte le forze di opposizione"
I grandi cambiamenti in serbo per l'ospedale Morgagni-Pierantoni riguardano anche l'area dei parcheggi, con una novità inattesa: accanto ad un ampliamento delle aree di sosta, anche le strisce blu
Si è svolta sabato mattina l’inaugurazione del parcheggio Rovere - ingresso da via Firenze nel tratto fra via del Braldo e via del Pino - organizzata dal Comitato di Quartiere Rovere
Saranno presenti, e interverranno, Veronica Zanetti, vice sindaco, Francesca Gardini, assessore ai lavori pubblici, Dario Pinzarrone, funzionario comunale e progettista, Guido Campoli, Coordinatore di quartiere, e Don Marino Tozzi, Parroco di Rovere
“Non c’è tregua per le tasche dei cittadini forlivesi che con l’inizio del nuovo anno si ritrovano il pacco natalizio del Comune di Forlì, ben confezionato”. A parlare è il consigliere della Lega Nord, Daniele Mezzacapo
Per consentire l’intervento è prevista la chiusura completa del parcheggio all’aperto di Piazza Guido da Montefeltro con deviazione del traffico proveniente da via Theodoli, su via Marcolini e via Pace Bombace
"l Governo ha emesso una nota in cui ha precisato alcuni punti chiave: non è da elevare alcuna contravvenzione per divieto di sosta a chi si ferma nelle strisce blu oltre il termine per cui ha pagato"
“Portiamo da subito il costo della prima ora di sosta a 0.90 € e a 0.80 € per quelle successive fissando la sosta giornaliera ad 8 euro complessivi come tetto massimo, per incentivare la permanenza in centro"
"Mi auguro – insiste Andrea Pasini, consigliere comunale e segretario provinciale UdC – che dopo questa nota chiarificatrice, il comune di Forlì proceda rapidamente all’emanazione della specifica delibera"
Forlì Mobilità Integrata chiarisce l'anomalia al sistema Tap&Park, segnalata da una lettrice a ForlìToday, sul pagamento della sosta tramite smartphone
“Forlì Mobilità Integrata” ricorda ai possessori di attestazioni e autorizzazioni annuali per l’accesso o la sosta nel centro della città di Forlì, che la scadenza di tali permessi, fissata al 31 dicembre 2013, è stata prorogata fino al 28 febbraio
Incontro giovedì fra l'assessore Paolo Rava e le associazioni ambientaliste, per la presentazione del progetto di riqualificazione di piazza Guido da Montefeltro. L'esponente dei Verdi, Fausto Pardolesi, critica sulla sua pagina Facebook l'esposizione del progetto
A promuovere ancora una volta l'iniziativa è il vicesindaco Giancarlo Biserna che ricorda: "Abbiamo predisposto una nuova tessera di sosta a scalare ad uso manuale ed il primo pacchetto si può acquistare sino al 31 gennaio"
Secondo i Verdi, Balzani, "come molte altre volte, davvero troppe, ha cancellato le promesse fatte e si appresta, lui autorevole studioso di beni culturali, di storia urbana, di centri storici a mettere il suo timbro e la sua firma sullo scempio piu grave che il cuore della nostra città ha subito"
Domenica alle ore 10 inaugurazione dell’area attrezzata alla presenza delle Autorità. Verrà allestito, per tutta la giornata, un mercatino mostra scambio di hobbisti con la presenza di stands gastronomici con vino, ciccioli e polenta