La proposta “Volontari attivi nel parco nazionale delle Foreste casentinesi”, rivolta a studenti ed appassionati, di qualunque età e provenienza, si sviluppa nell’ambito del progetto “Il cane da guardianìa” nell'area protetta
Il parco valorizzato nel portale dedicato alle foreste di faggi d'Italia. Tra gli obiettivi anche quello di favorire nuove forme di turismo sostenibile
Con Luca Santini, presidente del Parco, Alessandro Bottacci, direttore, e Andrea Gennai, responsabile del servizio Pianificazione e gestione delle risorse, si parlerà della misura scientifica dei benefici del forest bathing
"Le farfalle, oltre il complemento estetico e di serenità che conferiscono al paesaggio, sono ottimi indicatori per la tutela dell’ambiente e della biodiversità" conclude il presidente del parco Luca Santini
"Sono particolarmente soddisfatto di poter riversare risorse sul territorio che attivino investimenti in grado di sostenere il piano verso la sostenibilità dei nostri territori"
Sono tanti gli itinerari favolosi dell'Emilia Romagna in cui lasciarsi deliziare dai colori dell'autunno e per raccogliere i preziosi frutti dei castagneti
" Ritengo debba essere al più presto messo nelle condizioni di operare a pieno regime e per questo ho presentato una interrogazione al ministero dell'ambiente affinchè al più presto completi le nomine che mancano"
Gli ambienti del Parco nazionale, particolarmente evoluti e strutturati, rappresentano il luogo ottimale per quantificare i benefici della pratica medica
Michele Dalai - conduttore e autore di radio e televisione e fondatore di alcune delle più note case editrici italiane, ha intervistato il presidente del Parco, Luca Santini
Il concorso fotografico dedicato alle bellezze delle aree naturali d'Italia vede due vincitori che hanno saputo immortalare le bellezze del parco nazionale romagnolo
La visita nel parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna del generale Ciceri ha celebrato la storica collaborazione tra i Carabinieri forestali e l'area protetta
"La passione, ancor prima dei suoi studi, lo portava ad essere sempre preparato su tutte le infinite materie che coinvolgono la gestione di un'area protetta di rilievo internazionale", viene evidenziale
Con la fine del lockdown quale miglior modo di passare un weekend se non all'aria aperta nel nostro splendido Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna? Diverse le escursioni in programma
Le Gev di Forlì saranno presenti nella loro sede montana al Casone della Burraia nel Comune di Santa Sofia situato all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna