I Carabinieri forestali fanno la loro parte tutelando i boschi italiani. Molti di questi boschi, spesso i più belli ed i più antichi, sono situati nei parchi nazionali Italiani, nelle riserve naturali statali e nelle foreste demaniali
Così Duccio Berzi, tecnico faunista: "Una scena cruda e forte che ci sentiamo di condividere per mostrare le potenzialità predatorie del più grande predatore dei nostri boschi"
La terza edizione del Premio Scudo Chianciano Terme, in programma sabato 11 novembre al Pala Monte Paschi, si annuncia ricca di grandi ospiti e densa di contenuti, con declinazione “green”
In occasione del 50° anniversario di Miniconf e del 30° compleanno del Parco le due realtà si uniscono per sensibilizzare i bambini sull'importanza della natura e della sostenibilità.
Holidu, uno dei maggiori portali di prenotazione di case e appartamenti vacanza d’Europa, ha realizzato la classifica dei top 25 Parchi Nazionali d’Italia del 2023 per numero di sentieri e gradimento
Quello di domenica, raccontano sui social, “è un giorno che rimarrà nella storia. Per chi ha creduto in noi e nel nostro progetto, ma anche per noi che non abbiamo mai abbandonato il sentiero e siamo rimasti uniti nel raggiungere questo punto di inizio di un grande viaggio"
Le scuole assegnatarie del contributo sono state l’istituto comprensivo di Civitella di Romagna, il numero 1 "Tecla Baldoni" di Forlì, e quelli di Bertinoro, di Medicina (Bologna) e Pontassieve (Firenze)
Dal 30 luglio al 12 agosto, attraverso il sito del festival www.gpff.it, è possibile vedere e votare il film per l'ulteriore premio della giuria on line, e tutti gli amici e gli estimatori del Parco potranno esprimersi
Le iscrizioni per il censimento del cervo per l’anno 2023 saranno aperte - a studiosi e professionisti, ma anche a semplici appassionati della natura - dal 1 agosto
Prima del convegno Luca Santini, nella doppia veste di presidente del parco nazionale delle Foreste casentinesi, entro il cui territorio ricade il monastero, e di Federparchi, è stato ricevuto per un breve incontro privato
Grazie a questa collaborazione, le foreste di Capo d’Arno cresceranno libere e completamente tutelate, accrescendo le loro dimensioni ed accumulando ingenti quantitativi di carbonio
"Conservation photography" è un progetto con il quale il parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna trasmetterà, con specifica attenzione al rispetto delle forme di vita in natura, conoscenza sul territorio protetto e competenza fotografica
Gli studenti saranno impegnati con l’avvio delle lezioni teoriche a partire dal 22 aprile, durante i fine settimana di aprile e maggio e le attività saranno realizzate grazie al coinvolgimento di personale qualificato
Verrà presentato inoltre un video trailer con la voce di Jane Goodall, con traduzione in francese. Anche molte di queste riprese sono fatte nel parco nazionale delle Foreste casentinesi
Federparchi riunisce oltre 160 aree protette per la conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio naturalistico e culturale ed è in raccordo con l'articolazione continentale, Europarc
L’obiettivo è stato quello di analizzare la domanda turistica, le caratteristiche dei visitatori, le indicazioni sulle loro attività e i giudizi espressi
Il programma sarà presentato al pubblico, a cura del presidente Luca Santini e degli uffici competenti, anche per raccogliere suggerimenti e proposte, in appositi incontri ai quali si potrà partecipare di persona o telematicamente.