La rapidità della task force messa in campo dal Comune e dell’ente gestore del Parco, con l’utilizzo di bobcat e mezzi escavatori, consentirà infatti la riapertura da venerdì sera del ristorante pizzeria "Peter Pan" e della "Collina dei conigli"
Così Europa Verde: "Riteniamo, consapevoli delle priorità di tanti cittadini colpiti dall'alluvione, che una amministrazione consapevole debba farsi carico anche di questa ulteriore incombenza"
Il gruppo dem lamenta che “molti cittadini fruitori del Parco Urbano 'Franco Agosto', hanno evidenziato i gravi danni che stanno provocando le molte centinaia di conigli che vivono liberamente all’interno del Parco"
Marco Capacci, titolare del chiosco racconta: "In questi ultimi anni è aumentata la voglia di uscire, specialmente per l'aperitivo. Noi lavoravam già tanto con il cibo e lo spazio era un po' stretto"
La lista civica a sostegno del sindaco Gian Luca Zattini esprime "compiacimento" per l'interesse emerso in merito al sondaggio partecipato circa il futuro del polmone verde della città
Il Parco Urbano diventi più fruibile per le famiglie è la richiesta che viene dalla Consulta delle famiglie che ha presentato all'assessore al Verde Giuseppe Petetta un progetto
"Non possono circolare liberi ovunque, anche dove giocano i bambini e dove passeggiano e si sdraiano tutti. Non saranno contagiosi, però non è salutare"
Il Comune di Forlì ha disposto restrizioni nel parco urbano “Franco Agosto” costituendo, con un’ordinanza, una ‘zona infetta’: una misura di polizia veterinaria
Il comitato "Stop 5G Romagna", di cui il Wwf di Forlì-Cesena fa parte, ha organizzato sabato mattina all'interno del Parco urbano "Franco Agosto", un flash mob per sensibilizzare l'opinione pubblica "sulle problematiche tecnologiche e sanitarie della telefonia mobile di quinta generazione (5G)". Hanno partecipato alla manifestazione - svolta in occasione della giornata mondiale "Stop 5G" - anche le associazioni aderenti al Taaf
Dopo un rinvio a causa del Coronavirus, il 1 giugno parte la sperimentazione di un percorso per i cani all'interno del più importante polmone verde della città. La sperimentazione sarà attentamente monitorata
La decisione è stata presa: da fine gennaio parte la sperimentazione dell'apertura del Parco Urbano ai cani. La scelta arriva con un provvedimento della giunta
Nell'aprile di 25 anni fa, dopo una lunga gestazione, apre al pubblico. Si tratta dell'ultima tappa di un progetto per dare a Forlì un ampio polmone verde.
E' stato deciso che l'Unità tematiche animali predisponga l'organizzazione e il recepimento di quanto necessario per continuare nelle catture dei conigli presenti
Il capogruppo in Consiglio comunale di Forza Italia, Fabrizio Ragni, commenta così l'aggressione subìta per mano di un 38enne polacco da una 44enne forlivese
Erano davvero tanti sabato sera al via della FluoRun, la corsa-camminata non competitiva in un contesto ricco di gadget luminosi, colori, musica, allegria e festa
Il Parco Urbano, il polmone verde di Forlì, ospiterà un fine settimana all'insegna dell'attività fisica e del benessere. E' tutto pronto per la terza edizione di "Forlì Fitness & Fun"