"Abusivismo nel settore delle parrucchiere , estetiste e della cura della persona"
A parlare è il direttore di Ascom - Confcommercio, Alberto Zattini
A parlare è il direttore di Ascom - Confcommercio, Alberto Zattini
"Nella selezione dei saloni pubblicati, oltre alla bravura tecnico-artistica, sono stati considerati anche altri fattori, come l’innovazione apportata all’interpretazione di nuovi stili e tendenze della moda capelli", spiegano gli editori della guida
E' da qui che nasce l'idea di creare Forme Academy a Forlì, un corso per aspiranti parrucchieri che ha una durata complessiva di 82 ore ed è rivolto a chiunque desideri intraprendere la professione di parrucchiere
Ferrini ha frequentato un'accademia professionale di 2 anni a Rimini con la quale ha conseguito la qualifica per poter aprire. Durante questa esperienza lavorava in un salone dove, dopo la qualifica è rimasto per altri tre anni
Con il sorriso di chi sa di aver raggiunto un traguardo importante, Raffaele dopo i festeggiamenti ha già lo sguardo rivolto al futuro: "La certezza è di voler continuare a stupire e soddisfare chiunque si ami davvero".
Ci sono tre parrucchieri del Forlivese nella nuova edizione 2022 di 'Top Hairstylist', la guida ai parrucchieri migliori d'Italia che attraversa tutto lo Stivale
I nuovi look si inseriscono in una tendenza di ritorno al passato, con una serie di tagli che ricordano quelli degli anni Settanta e Ottanta, rivisitati in chiave moderna.
Gli operatori dovranno quindi verificare la validità del certificato non solo per i dipendenti, come già fanno, ma anche per i clienti
Mariya Postevka, 26 anni, ha retto l'urto della pandemia dopo il lungo stop imposto dal lockdown e la faticosa ripresa, ma non solo
Si tratta di una proroga dei provvedimenti che il sindaco Gian Luca Zattini aveva già firmato il 5 maggio dello scorso anno e il 5 marzo scorso e che saranno in vigore
"Gli operatori del settore estetico si sono prontamente adeguati ai rigidi protocolli di sicurezza anti-Covid", fa notare il parlamentare
Il consigliere Pompignoli auspica, sul tema, un interessamento "del presidente Bonaccini già a partire dalla prossima settimana"
E' un "inno di disperazione" di tutta la categoria degli acconciatori ed estetisti di Forlì quello che parte attraverso la voce di Doretta Brancaleoni
Confartigianato si è mobilitata per chiedere al Governo la riapertura delle attività del benessere, attivando, assieme alle altre associazioni dell’artigianato, una raccolta firme
"Gli esercenti - viene aggiunto - devono rispettare l'orario prescelto e devono rendere noto al pubblico, anche durante il periodo di chiusura, l'orario di effettiva apertura e chiusura"
Il Comune di Forlimpopoli ha autorizzato l'apertura di queste attività artigianali per la giornata di domenica
Ci sono anche 8 parrucchieri romagnoli nella “Guida ai Migliori Parrucchieri d’Italia”, che viene edita da oltre 20 anni
L'associazione chiede al Governo "di riconsiderare le misure restrittive riguardanti le attività di acconciatura"
Zanotti: "Dopo l’introduzione della zona rossa nelle vicine provincie emiliane salgono la preoccupazione e l’allarme tra gli operatori del benessere"
Destano preoccupazione e allarme le anticipazioni contenute nella bozza del nuovo DPCM, che entrerà in vigore il 6 marzo, circa la sospensione delle attività di acconciatura ed estetica in zona rossa.
“Questi servizi sono ad alta personalizzazione e si fondano su un rapporto fiduciario con la propria clientela"
“So bene che è un periodo di grandi ristrettezze - spiega – ma è pur vero che il mio è il coronamento di un sogno che inseguo da sempre”
L'esercente racconta la sua esperienza: "Sicuramente dopo il lockdown ho lavorato davvero tanto. E' stato un periodo decisamento impegnativo"
È un vero e proprio appello alle istituzioni quello di Cna Benessere e Sanità Forlì-Cesena
onfartigianato a confronto con la Regione per una revisione dei protocolli