Il territorio comunale è suddiviso in 10 zone; ogni zona è affidata a un mezzo spazzaneve che opera partendo dalla viabilità principale per poi passare alle strade di quartiere e infine ai parcheggi
Il piano prevede la reperibiltà di due tecnici (ambito edilizia e ambito viabilità-verde) che si aggiungono ai 2 tecnici reperibili annuali ambito edilizia e ambito viabilità-verde
Per la pulizia delle scuole e degli edifici pubblici sono a disposizione 6 squadre (attrezzate con bob-cat e operatori manuali) che verranno attivate per eseguire le operazioni di spalatura
L'obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale, ha validità anche al di fuori dei periodi indicati in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
E' stato infatti predisposto il "Piano neve e ghiaccio 2017/2018", l'insieme delle azioni, dei mezzi organizzati e dei comportamenti previsti dal Comune di Forlì in caso di eventi nevosi
Sarà un inverno con i fiocchi? Chi può dirlo con precisione. Intanto l'amministrazione comunale di Forlì ha predisposto il "Piano neve e ghiaccio 2016/2017"
Durante le copiose nevicate dello scorso febbraio gli spalaneve procedevano effettivamente con le lame leggermente alzate rispetto al piano stradale. E' quanto è emerso dall'audizione dei referenti del global service
Con un’interrogazione urgente Isabella Castagnoli e Stefano Gagliardi (PdL) hanno chiesto come la Provincia si sta preparando all’ondata di maltempo con neve, gelo e freddo intenso che è stata annunciata per i prossimi giorni.