Polizia, il decano dell'Ufficio Volanti della Questura Felice Ronca va in pensione
Il sostituto commissario Felice Ronca, responsabile dell'Ufficio Volanti, va in pensione con un "pezzo di storia" della Questura di Forlì-Cesena
Il sostituto commissario Felice Ronca, responsabile dell'Ufficio Volanti, va in pensione con un "pezzo di storia" della Questura di Forlì-Cesena
Il materiale filmato dalla Polizia è stato raccolto nel corso della primavera e dell'estate ed è stato visionato e periziato man mano da esperti nominati dalla Procura, dando così una consulenza qualificata agli investigatori, ad indagini ancora aperte. Anzi, sono stati gli stessi medici consulenti della Procura ad indicare chiaramente un uso spopositato della contenzione alla “San Camillo”
La Squadra mobile di Forlì ha dato esecuzione a un provvedimento di carcerazione nei confronti di un uomo arrestato due anni fa
Nei giorni scorsi la Squadra mobile di Forlì ha dato esecuzione a un provvedimento di carcerazione nei confronti di una donna che doveva scontare 4 anni di reclusione
La Squadra mobile, in collaborazione con l’Interpol e altri uffici dislocati sul territorio nazionale, ha proveduto a dare esecuzione ad alcuni provvedimenti di carcerazione
Il conducente, che stava tornando a casa dal lavoro in un'azienda del forlivese, era molto affaticato e i sintomi facevano pensare a un principio d'infarto
Per difendersi, può essere utile conoscere i trucchi più comuni utilizzati da questi malfattori, che prendono di mira le persone, spesso anziane, più indifese, sole e bendisposte verso gli altri
Tutte le immagini rappresentano, da Nord a Sud del nostro Paese, il variegato mondo della Polizia di Stato con approccio artistico unico e diverso per ogni foto
Si è svolta nel Refettorio del Museo San Domenico la tradizionale "Festa della Polizia", per il 165° anniversario della sua fondazione. "Padrona di casa" il questore Loretta Bignardi
Premi ed encomi non solo per il personale in divisa, ma anche per un "comune cittadino", perché senza la collaborazione dei cittadini garantire la sicurezza è molto più difficile
Si è svolta nel Refettorio del Museo San Domenico la tradizionale "Festa della Polizia", per il 165° anniversario della sua fondazione. "Padrona di casa" il questore Loretta Bignardi
Nel corso della cerimonia saranno consegnate le ricompense al personale distintosi in servizio
Agli incontri grazie alla collaborazione del MIUR ed al patrocinio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza parteciperanno alcune classi delle scuole medie superiori della città
Il questore Loretta Bignardi ha evidenziato la professionalità di Cagnini, evidenziandone la serenità che trasmette durante le indagini
L'uomo, un ravennate, infastidiva continuamente i clienti tanto che le persone presenti ed i negozianti sono stati costretti a chiamare la Polizia.
Cosimo Mancini, dirigente del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna Orientale con sede a Bologna e il dirigente Felice Ronca hanno presentato l'attività preventiva per le festività natalizie
Gli scatti, che hanno il compito di ritrarre il delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato, sono stati affidati alla straordinaria professionalità del fotografo Gianni Berengo Gardin
Il questore Salvatore Sanna, 62 anni, lascia la guida della questura di Forlì-Cesena dopo quattro anni al vertice dei presidi di polizia che operano nella provincia di Forlì-Cesena
Ritrovato il busto di Giovanni XXIII sottratto da alcuni ignoti nel piazzale omonimo la notte tra giovedì e venerdì
L’iniziativa si concretizza in due spot ideati da Gianni Ippoliti, con la collaborazione degli attori Fabiana Latini e Giovanni Platania
Per oltre 250 anni hanno placato i bollori della litigiosa aristocrazia forlivese: chi erano i Novanta Pacifici? Di che cosa si occupavano? Perché furono creati e perché non ci sono più?
"Sempre meno poliziotti e sempre più bisogno di sicurezza: chiederò al ministro Alfano un incontro perché il territorio non venga lasciato sguarnito, ma questi sono problemi già ben noti alle istituzioni"
"L'allarme lanciato dal Siulp sulla situazione di difficoltà della nostra polizia rappresenta un problema vero, di cui personalmente mi sto occupando da tempo in stretto contatto con il Prefetto, il Questore gli amministratori locali" dice Di Maio
La Polizia di Stato svela il progetto del calendario istituzionale 2017. Gli scatti, che avranno il compito di ritrarre il delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato
Le prenotazioni dei calendari dovranno essere effettuate entro lunedì 19 settembre, termine che, per ragioni organizzative, non può essere dilazionato