Primo memorial "Diba", in ricordo di Gianluca Di Bartolomeo
Una serata di festa, ma anche di commemorazione a Rocca San Casciano. Circa duecento persone fra calciatori, pubblico ed autorità hanno partecipato all'evento
Una serata di festa, ma anche di commemorazione a Rocca San Casciano. Circa duecento persone fra calciatori, pubblico ed autorità hanno partecipato all'evento
Nel pomeriggio di martedì una delegazione di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale rappresentata dal Consigliere Comunale Davide Minutillo ha incontrato il Segretario Provinciale del SAP
"Le Autorità Locali e Provinciali di Pubblica Sicurezza, Questore e Prefetto, conoscono bene la situazione e l'hanno più volte segnalata al Dipartimento; per questo le parole del Vice Ministro sono mortificanti
Il vice ministro dell’Interno Filippo Bubbico risponde all’ennesima interrogazione presentata dal parlamentare Marco Di Maio sulla sicurezza nella provincia di Forlì-Cesena.
Il dato è stato reso noto giovedì mattina dal Questore di Forlì-Cesena, Salvatore Sanna, in occasione della celebrazione del 164esimo della Fondazione della Polizia di Stato, che si è svolta al Caps di Cesena
Nei giorni scorsi il segretario del Siulp, Roberto Galeotti, ha incontrato il parlamentare Marco Di Maio, il Questore Salvatore Sanna e il Prefetto Fulvio Rocco De Marinis
"Lo scopo dell'interrogazione - commenta Marco Di Maio - è quello di sollecitare il ministero e la sua struttura amministrative del ministero a tenere nella dovuta attenzione la situazione della polizia nella nostra provincia"
Per Franchini si tratta di un felice ritorno in terra di Romagna dopo 29 anni, quando frequentò il 97° Corso per Allievi Agenti della Polizia di Stato al Centro Addestramento di Cesena nel 1986
La realizzazione del calendario della Polizia di Stato ha trovato, anche quest’anno, la partnership di Unicef grazie alla quale il ricavato della vendita è stato devoluto al Comitato Italiano Unicef Onlus
Lo afferma Roberto Galeotti, segretario provinciale del sindacato di polizia Siulp, a seguito del comitato che si è svolto alcuni giorni fa in Prefettura
L'ex questore di Forlì Calogero Germanà si dedicherà alla carriera di scrittore. E' stato lo stesso Germanà ad annunciarlo in un'intervista al quotidiano “La Stampa”. Germanà è stato per diversi anni alla guida della Polizia di Forlì-Cesena
A finire in manette un 52enne originario dell'Angola che, nei suoi 10 anni trascorsi in Italia, aveva collezionato una lunga serie di reati anche nel forlivese
Quello realizzato per l'anno che verrà rompe la tradizione dei calendari della Polizia, raccogliendo dodici scatti d’autore con cui il maestro ha deciso di rappresentare il tema delle abilità che il poliziotto quotidianamente mette al servizio del cittadino
Attraverso uno stile artistico classico e a lui congeniale, Storaro gioca con le trasparenze per mostrare il dettaglio, il particolare e il tutto, in un'unica immagine
Dalle 11 si sono svolte assemblee con la conseguente astensione al servizio negli uffici dei vari corpi di Polizia: in particolare si sono svolte in Questura, alla Sezione di Polizia Stradale di Forlì e al CAPS di Cesena
La nuova uniforme è stata presentata ai piedi di San Mercuriale alla presenza del Questore, Salvatore Sanna, del Prefetto Rosa Erminia Cesari, dal vicesindaco Veronica Zanetti e da Felice Ronca, al comando dell'Ufficio Volanti
Nella mattina di venerdì nella Questura di Forlì si è svolta l'assemblea sindacale del Sindacato Autonomo di Polizia. Nel corso della riunione si è proceduto alla distribuzione agli iscritti SAP della "spypen", che vuole essere uno strumento di lavoro
La competizione si è svolta nel fiume Bidente e Savio in due prove mattino e pomeriggio. Organizzava la federazione Italiana pesca. E' la prima volta che Baroni si aggiudica il titolo
"I poliziotti stanno arrivando al limite della sopportazione, anche gli straordinari non vengono più pagati dal dicembre 2013", è il grido della segreteria provinciale del Siulp (Sindacato italiano unitario lavoratori di polizia)
L’incontro, curato da Ispettori della Polizia Ferroviaria, appositamente formati ed appartenenti al Compartimento di Bologna, ha visto la partecipazione di tre classi di III media per un totale di circa 70 alunni
Il pieno appoggio ai lavoratori di Polizia viene da Andrea Pasini, consigliere comunale e segretario provinciale UdC che oltre all'appoggio morale concretizzerà la suo solidarietà con una interpellanza parlamentare
Come di consueto, anche per il prossimo anno la Polizia di Stato pubblicherà il proprio calendario. L'edizione 2014 sarà realizzata con immagini di forte impatto emotivo
Polizia temporaneamente senza numero di emergenza. Da sabato mattina il servizio del 113, che dalla centrale operativa della questura, raccoglie le chiamate di emergenza, non è operativo a causa di un guasto. A rendersene conto sono stati gli operatori stessi del 113
“La professionalità, lo spirito di sacrifico e in molti casi persino l’anticipo dei soldi per sostenere le spese necessarie per affrontare l’epocale fenomeno dell’immigrazione e delle emergenze che ha investito il nostro Paese e questa provincia nel febbraio del 2012 (emergenza neve), operato dalle donne e dagli uomini della Polizia Stato continua ad essere ignorato dal Governo"
Anche a Forlì si è celebrato sabato mattina il 160° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Quest'anno il tema celebrativo è stato "Storia di Coraggio e Innovazione".