Prima il covid, poi la guerra: aumentano i poveri, Coldiretti si attiva con la "spesa sospesa"
La Spesa Sospesa prevede la possibilità per tutti i cittadini di fare offerte per acquistare prodotti nei mercati contadini di Campagna Amica
La Spesa Sospesa prevede la possibilità per tutti i cittadini di fare offerte per acquistare prodotti nei mercati contadini di Campagna Amica
La Giunta Zattini, su impulso dell’Assessorato al welfare e alle politiche per la famiglia, ha deliberato nei giorni scorsi la concessione di un contributo economico straordinario
Visto che la signora Annunziata non ha più un posto per dormire ed è reduce da un intervento per un tumore al colon, avrebbe chiesto una casa di emergenza dove appoggiarsi in attesa di iscriversi in graduatoria per le case popolari
"Mi appoggio da qualche amica, ma non posso abusare della loro gentilezza. Sono settimane che chiedo un incontro per spiegare la mia situazione"
La domanda, subordinata a un colloquio con l’assistente sociale, va presentata entro il 15 dicembre
"La crisi economica e la pandemia hanno reso più difficile la vita soprattutto chi già viveva situazioni di difficoltà o di fragilità", sostiene Francesco Covarelli
Il Report 2020 sulle Povertà e le Risorse della Caritas diocesana di Forlì-Bertinoro non è in grado di fornire una lettura comparativa rispetto agli anni precedenti
Beneficiarie anche le persone che vivono in strada in città e a cui i volontari hanno portato strozzapreti e panettone anche la sera di Capodanno
Approvato dalla Giunta regionale e aperto fino al 26 febbraio, è rivolto a migliaia di realtà - da Piacenza a Rimini - iscritte al registro dell'Emilia-Romagna
Un grande gesto di altruismo verso le persone che hanno meno, un gesto che fa la differenza per chi in questo momento subisce in misura maggiore le conseguenze della crisi originata dalla pandemia
Per vivere comunitariamente questa giornata la Caritas, oltre alla liturgia domenicale e alla messa celebrata dal vescovo, promuove, come segno di solidarietà, una raccolta di beni materiali
Si registra un aumento nelle segnalazioni dei problemi di occupazione-lavoro, di quelli economici, di un incremento dei problemi familiari
urante l'iniziativa del 26 e 27 settembre, che si terrà a Forlì e contestualmente nelle citta di tutta Italia (tutte le info su www.unpastoalgiorno.org), ci sarà modo per portare a casa un segno concreto di accoglienza e solidarietà verso chi ha più bisogno
I rinomati prodotti da forno, in perfetto stato di conservazione, rappresentano un eccesso di produzione effetto della quarantena
Si registra una diminuzione del 28% del numero totale delle persone che hanno avuto accesso ai servizi Caritas: gli utenti registrati dai CDA sono infatti 2.440
Una famiglia di quattro adulti, di cui solo uno al lavoro: tra affitti e spese, le difficoltà sono molte e i pensieri ancora di più. Ma Maria non rinuncia alla speranza e nel suo piccolo contribuisce come può
L'appello è stato lanciato in occasione della donazione da parte del Lions Club Forlì Host di una cucina a gas alla struttura caritativa di Santa Maria del Fiore
Il pontefice elenca molte forme di nuove schiavitù, a cui sono sottoposti milioni di uomini, donne, giovani e bambini: “Incontriamo ogni giorno famiglie costrette a lasciare la loro terra per cercare forme di sussistenza altrove"
L'iniziativa “Un pasto al giorno” è stata ideata proprio da don Benzi negli anni Ottanta, dopo il suo primo viaggio in Africa
Un piano per far fronte alla piaga della povertà. E' quello messo a punto quest'anno e integrato nel “Piano di zona per la salute e il benessere sociale”
Per cercare di dare una risposta alle diverse , ma molto simili realtà di emarginazione (economica, culturale, di razza, di genere) e di fragilità
E' quanto ha stabilito la giunta comunale riunitasi mercoledì scorso
Sui dati da settembre 2017, data di avvio della misura, a maggio 2018 il rapporto di monitoraggio curato dall'Università di Modena e Reggio Emilia