Oltre 20mila visitatori al presepe di Vecchiazzano: ultime ore per visitarlo
Perno dell’intera rappresentazione è il messaggio di papa Francesco per la VI Giornata mondiale dei poveri, celebrata il 13 novembre scorso
Perno dell’intera rappresentazione è il messaggio di papa Francesco per la VI Giornata mondiale dei poveri, celebrata il 13 novembre scorso
Per gli appassionati che non si rassegnano ad aspettare il prossimo Natale, i presepi di Vecchiazzano e Predappio Alta continueranno fino a fine mese
Nella frazione forlivese posta sulle prime pendici appenniniche, la rievocazione dei natali di Cristo trova due opere di grande richiamo: il presepe meccanico di Franco Casadei all’interno della chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari (fino al 5 febbraio), e la grande natività proposta dai Servi del Cuore Immacolato di Maria, in via Borghina (fino al 31 gennaio)
Due quadri principali in primo piano: l’annuncio dell’angelo ai pastori della nascita di Gesù e la Natività con Gesù bambino adorato dai Magi e dai Pastori
Le tappe della Natività di Gesù hanno coinvolto oltre 450 figuranti, tra ragazzi e adulti. Cuore della sacra rappresentazione è stata anche quest’anno Piazza Ordelaffi, accanto al Duomo, circondata da tante famiglie
Venerdì 16 dicembre inaugura anche la Rassegna Presepi Città di Forlì. Giunta alla 33° edizione, per la prima volta viene proposta all’interno della sala parrocchiale di San Mercuriale
I presepi sono visitabili tutte le domeniche durante e subito dopo la messa delle 9,30 oltre che dalle 15 alle 17,30. Sono previste inoltre due aperture straordinarie dalle 15 alle 17,30 nei giorni 26 dicembre e 6 gennaio
Tutte le offerte raccolte nella piccola cassettina posta dinanzi al presepe in ospedale saranno devolute, come ogni anno, per mantenere a distanza dei bambini indiani in gravi difficoltà economiche
L'opera è possibile visitarla a Carpena, fino al 7 gennaio, in via Magnani 4, nei giorni feriali dalle 15 alle 18, i festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, mentre dall'8 al 31 gennaio solo il sabato e domenica
Grazie alle anticipazioni del presidente dei presepisti forlivesi, Andrea Donori, sappiamo che al centro della sala si farà certamente notare la monumentale natività allestita dagli stessi Amici del Presepio
Puntando sul fatto che quest’anno la festività dell’Epifania è “caduta” di giovedì, sarà possibile vedere le numerose natività allestite in città e periferia fino a tutto il 9 gennaio