Prosegue e non si ferma l'impegno del progetto “Forlì con il Libano” che, dopo avere accolto per due settimane 24 tra ragazzi libanesi e loro accompagnatori nel corso del mese di agosto, ora è impegnato a sostenere diversi progetti
Una costituenda “palestra di lavoro” per i ragazzi in situazioni di disagio che può ora contare sul sostegno di Intesa Sanpaolo che, coadiuvata nella scelta da Fondazione CESVI
"Si tratta - spiega la coordinatrice Simona Carloni - di un progetto attuato in 12 regioni e sviluppato da 13 associazioni che operano nel mondo della disabilità, con capofila l'Aias di Pesaro"
Un'esperienza unica in un territorio straordinario, è ricco il programma delle Foreste casentinesi. Dagli approfondimenti sulle farfalle al censimento di cervi e lupi
Tale erogazione è a sua volta capace di un "effetto leva" che porterà così ad un investimento complessivo sul territorio maggiore di 4,5 milioni di euro
Il progetto è un’occasione importante per far conoscere direttamente a tutta la cittadinanza, ed in particolare ai giovani, le grandi potenzialità di questo progetto e le opportunità che potranno aprirsi e svilupparsi.
L'iniziativa, che è stata accolta dalla popolarissima piattaforma "Generosity by Indiegogo" per la sua valenza culturale e civile, mira a finanziare il progetto "La musica: un ponte fra i popoli 2016. Scuole di musica per la pace"
L'obiettivo è creare reti di buon vicinato e di prossimità per alleviare la solitudine delle persone anziane e non solo, attivando la comunità, coinvolgendo chiunque desideri spendere un po' di tempo volontario per andare a trovare qualcuno che è solo
Il Comune di Forlì, come capofila del progetto ATRIUM, nel settembre 2013 ha depositato il dossier di candidatura per il riconoscimento di ATRIUM come Rotta Culturale Europea
La docente Alessandra Bassetti, ribadisce che l’obiettivo del laboratorio non è tanto quello di creare dei musicisti "in erba" quanto di dare ad essi la possibilità di sperimentare un “fare musica assieme”
Obiettivo generale del progetto è garantire maggior occupabilità e accesso al lavoro per donne extarcomunitarie che intendano svolgere lavoro domestico e di cura
I primi protagonisti sono stati i commercianti che hanno messo in campo energie e risorse investendo circa 600mila euro per ammodernare le loro attività
L'obiettivo è rafforzare gli aspetti positivi e di salute connessi alla pratica regolare dell'attività fisica e sportiva, fin dalla scuola primaria e in tutte le fasce di età, favorendo la diffusione di una cultura che non lasci indietro nessuno
Fino al 23 dicembre è depositato presso il Servizio Ambiente e Protezione Civile - Unità Ambiente del Comune di Forlì, il progetto "Riconfigurazione con sanatoria di stazione radio base Wind per la telefonia, in viale Risorgimento n. 250 (Forlì)