Notizie su Protezione civile
Predappio, firmata una convenzione tra Comune e Protezione Civile
La collaborazione tra il Comune, rappresentato dall’assessore Gianni Flamigni, e la sezione locale della Protezione civile è focalizzata su alcune attività specifiche a favore della comunità
Cosa significare vivere in una tendopoli: a Predappio una "Notte al campo"
I volontari della Protezione Civile allestiranno nell’area sportiva di San Cassiano un campo di prima accoglienza con cena di autofinanziamento il sabato sera, pernottamento in tenda e colazione la domenica mattina, per vivere insieme una notte da ‘sfollati’.
Dovadola, consegnati gli attestati di "Cittadino Benemerito" ai fondatori della Protezione Civile
Altre due onorificenze sono state consegnate alla memoria di Vasco Bartoletti e Mirko Rabiti scomparsi recentemente che, oltre ad essere stati soci della Protezione Civile, hanno saputo promuovere le attività di gran parte delle principali associazioni di volontariato del paese
Dovadola, la Protezione Civile festeggia quindici anni di attività
La Protezione Civile ha stretto un rapporto di collaborazione con l'Amministrazione comunale di Dovadola tanto che in maniera costante è parte attiva dei principali avvenimenti organizzati in paese
Dovadola si prepara a festeggiare i 15 anni della Protezione Civile locale
A Dovadola fervono i preparativi alcentro operativo misto in Via Don P. Nadiani per allestire l'accoglienza agli ospiti della celebrazione dei 15 anni di fondazione della Protezione Civile locale
Protezione Civile di Castrocaro, nominato il direttivo: coordinatore Ivo Perini
Il sindaco, in base al numero dei voti ottenuti, ha nominato coordinatore del gruppo Ivo Perini e vice Giuseppe Mengozzi
Dovadola: approvata la convenzione con il gruppo di Protezione Civile
Nel caso specifico la Protezione Civile di Dovadola fornirà un apporto in caso di allerta neve impegnandosi a pulire le strade, le piazze e i marciapiedi del paese, oltre a occuparsi dello spargimento del sale nei pressi delle strutture pubbliche dove quotidianamente si recano molte persone
Cercasi volontari di Protezione civile: giovedì il corso a Forlì
Il percorso formativo successivo comprenderà l'approfondimento di temi come la lotta agli incendi boschivi, il contrasto e la prevenzione del rischio idrogeologico, le comunicazioni radio in emergenza, la ricerca di persone disperse
"Io non rischio", il sindaco Drei incontra i volontari dell’associazione Sos Forlì
L’iniziativa, come ogni anno, si realizzerà anche grazie al supporto delle istituzioni locali – Sindaci, strutture di protezione civile regionali, Anci e Upi
Anche a Forlì la campagna "Io non rischio", i volontari insegnano come difendersi dal terremoto
“Io non rischio” è una campagna promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica
Festa della Protezione Civile a Dovadola
Al Cup la giornata della Protezione Civile
Si è svolta sabato mattina presso il CUP (Centro Unificato Provinciale di Protezione Civile) in Via Cadore, 75, a Forlì, la GIORNATA DELLA PROTEZIONE CIVILE.
Studenti a scuola di Protezione Civile
Per il quarto anno consecutivo, la Consulta Provinciale degli Studenti, l'associazione di Protezione Civile SOS FORLÌ - FIR CB e l’Ufficio XI per l’Ambito Territoriale di Forlì-Cesena hanno promosso il progetto "La Protezione Civile sei anche tu"
La Protezione Civile in festa: sabato la manifestazione al centro di Via Cadore
La giornata vuole essere l’occasione per ringraziare le centinaia di volontari che operano costantemente e con impegno nelle tante iniziative di Protezione Civile
Protezione civile, gli studenti a lezione dagli 'Angeli neri' per la sicurezza in mare
Verranno proiettati di video didattici e verrà effettuata una attività pratico dimostrativa dell’uso delle diverse tipologie di zattere autogonfiabili utilizzate come mezzo di salvataggio che fanno parte delle dotazioni di sicurezza obbligatorie da tenere a bordo delle imbarcazioni
Slitta il weekend dedicato alla Protezione Civile: forte maltempo in arrivo
"È una decisione presa nello spirito della campagna Io non rischio, che mira a promuovere la cultura della prevenzione", commenta il dipartimento della Protezione Civile.
"Io non rischio": nel weekend la Protezione Civile incontra i cittadini in piazza
Sabato e domenica, in contemporanea con altre piazze in tutta Italia, i volontari dell’associazione Sos Forlì – Fir Cb partecipano alla campagna con un punto informativo “Io non rischio” allestito a in piazza Saffi per incontrare la cittadinanza
Predappio, nel weekend "Una notte al campo": come si vive in una tendopoli
Continua l'attività sul territorio dell'Associazione Volontari Protezione Civile di Predappio, che il prossimo week end coinvolgerà la cittadinanza in un'esperienza diretta: "Una notte al campo"
Ecco come diventare volontari della Protezione Civile: un nuovo corso
Il percorso formativo successivo comprenderà un colloquio motivazionale e l’approfondimento di temi come la lotta agli incendi boschivi, il contrasto e la prevenzione del rischio idrogeologico, le comunicazioni radio in emergenza, la ricerca di persone disperse
A Forlì nuovo corso per volontari di Protezione Civile
Martedì 27 Maggio 2014 alle ore 21.00 l’Associazione Servizio Operativo di Soccorso (SOS FORLI’–FIR CB ) organizza a Forlì un incontro di presentazione del “Corso per diventare Volontari di Protezione Civile”
Anche la Protezione civile di Forlì-Cesena impegnata nell'alluvione nelle Marche
Le squadre hanno operato a Senigallia facendo riferimento al centro operativo di Saline e in raccordo con la Regione Marche, lavorando con i coordinamenti provinciali di Rimini e Ravenna
Predappio, giacche antivento per i volontari della Protezione Civile
Venti giacconi antivento, propri della divisa dei volontari di Protezione Civile, sono stati consegnati ad una rappresentanza del consiglio direttivo della Protezione Civile Predappio
Alluvione nel Modenese, i volontari della Protezione Civile in aiuto alle popolazioni
La macchina dei soccorsi, in sostanza, come nelle precedenti occasioni, è già in moto. L'Agenzia regionale di Protezione civile ha chiesto una turnazione di circa 6-7 volontari da giovedì a domenica
Al lavoro la Protezione Civile di Predappio
Anche a Predappio, come in tutti gli altri comuni del comprensorio, questa forza si è ora attivata e, anche se si tratta ancora di un piccolo gruppo di persone, la speranza è che molti altri rispondano all’appello