Vertice nella sede della provincia di Forlì-Cesena con le autorità e i sindaci del territorio. Dalla Regione 24 milioni di euro per le auto alluvionate
A circa 60 giorni dall’alluvione, questa settimana partono gli interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali del comprensorio forlivese
“Ringrazio di cuore la Provincia di Arezzo e il Presidente Alessandro Polcri per aver raccolto in maniera tempestiva la richiesta di supporto tecnico che abbiamo lanciato attraverso l’Upi nazionale"
“La sottovalutazione di questo problema – dichiarano le Associazioni di Categoria e le Organizzazioni Sindacali di Forlì-Cesena - rischia di condannare il nostro Paese a una brusca frenata e a un pericoloso crollo di fiducia"
“La Provincia non gestisce nidi d’infanzia e scuole materne – dichiara Enzo Lattuca, Presidente della Provincia – si occupa dell’erogazione di queste risorse su mandato della Regione Emilia"
"Un incontro positivo con la sindaca Ursula Valmori e il vice sindaco Sauro Baruffi all’insegna della buona relazione tra istituzioni", esordisce Lattuca
Lunedì 6 febbraio si terrà la prossima seduta di Consiglio Provinciale: una seduta tematica e aperta per discutere gli ordini del giorno presentati dai gruppi consigliari in materia di “sanità” a cui parteciperà la direzione di Ausl Romagna
“L’incontro con i sindaci Lotti e Billi - spiega Lattuca - è stata anche l’occasione di raccogliere una riflessione da parte degli amministratori sulla difficoltà di gestire in autonomia per i piccoli comuni i processi amministrativi e i servizi ai cittadini"
L’offerta può essere consegnata a mano in busta chiusa alla Portineria della Provincia di Forlì-Cesena in Piazza Morgagni 9 a Forlì oppure inviata allo stesso indirizzo tramite raccomandata
In merito alle polemiche emerse in questi giorni relativamente agli interventi di asfaltatura della Sp 4 del Bidente interviene Daniele Valbonesi, Sindaco di Santa Sofia e Consigliere provinciale delegato alle strade
Nelle prossime settimane - afferma il presidente della Provincia Enzo Lattuca – convocherò l’Assemblea dei Sindaci dei 9 Comuni coinvolti per programmare insieme, in una logica di comunità, come investire la somma"
I ponti di competenza della Provincia sono 570: il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha predisposto una linea di finanziamento per la messa in sicurezza dei ponti e dei viadotti che incidono sulle strade provinciali
Il finanziamento fa capo alle risorse dell’Unione Europea Nextgeneration Eu - Missione 4 Istruzione e Ricerca - Componente 1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione – Investimento 3.3 Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica
Per l’anno scolastico 2022-2023 i fondi sono stati determinati nell’estate per consentire ai Comuni enti di programmare i servizi in maniera puntuale prima dell'avvio della scuola del 15 settembre
Osservano Farneti e Baruffi: “E’ fin troppo ovvio sostenere che per ripristinare un rapporto di fiducia tra enti pubblici e cittadini servono trasparenza, forme di controllo accessibili sull’attività amministrativa e sull’utilizzo delle risorse"
"I Sindaci in ogni incontro che sto facendo nel territorio mi chiedono investimenti sulle strade per garantire la sicurezza dei cittadini e supportare l’attività delle imprese che necessitano di un sistema infrastrutturale efficiente"