Dalla pandemia alla guerra: come aiutare bambini e ragazzi a comprendere. I consigli delle psicologhe
Ne abbiamo parlato con Francesca Pini, psicologa e psicoterapeuta familiare, e Marianna Zecca, psicologa, psicoterapeuta sistemico relazionale
Ne abbiamo parlato con Francesca Pini, psicologa e psicoterapeuta familiare, e Marianna Zecca, psicologa, psicoterapeuta sistemico relazionale
L'Osservatorio Serenis, la piattaforma che affianca le persone nella ricerca di un giusto e soddisfacente percorso psicologico individuando lo psicoterapeuta più adeguato a loro, ha condotto una ricerca su 100 psicoterapeuti appartenenti al network dell’azienda
L'INTERVISTA - Gabriele Raimondi, presidente dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna spiega come la pandemia abbia impattato sulle famiglie e soprattutto sulle donne
L'INTERVISTA - Approfondimento con Pietro Nucera, direttore facente funzioni del Centro di salute mentale di Forlì e Cesena
L'INTERVISTA - "Vi è un incremento importante delle richieste di aiuto", conferma la dottoressa Loretta Raffuzzi, psicologa e psicoterapeuta
Di fatto è quasi impossibile eliminare tutti fattori che generano stress, infatti questo stato è la risposta psicologica e fisiologica che l'organismo mette in atto nei confronti di compiti, difficoltà o eventi della vita valutati come eccessivi o pericolosi
Abbiamo chiesto un parere alla dottoressa Morena Romano, specializzata in psicologia analitica junghiana, che lavora tra Cesena e Forlì
Si tratta della seconda collaborazione che in pochi anni l’Associazione attiva con questo Nucleo di Cure Primarie: da 4 anni, infatti, è stato istituito un servizio alla cittadinanza
Ascolto psicologico telefonico gratuito per supportare e fornire utili consigli per affrontare questo delicato a persone con disturbi cognitivi e di memoria o Parkinson, ma anche a familiari e volontari
La cena a lume di candela, un caminetto, un divano e una coperta calda... e 36 domande "che fanno innamorare". Siete pronti al San Valentino più romantico di sempre?
Gli appuntamenti si terranno il 16, 23 e 30 ottobre dalle 18 alle 20.30
Nella Bottega dello Psicologo in via Lazzaretto 29-A l'incontro gratuito ed aperto alla cittadinanza dal titolo "Dalla folla alle reti sociali: Relazioni di Condominio"