Nuova vita per l'anfiteatro del quartiere Cava: "Ora recupereremo quello del parco di via Dragoni"
Si tratta di una struttura di particolare importanza che necessitava, da tempo, di un significativo rinnovamento
Si tratta di una struttura di particolare importanza che necessitava, da tempo, di un significativo rinnovamento
"Secondo i nostri obiettivi le nuove rotonde della Cava dovranno ridurre la velocità degli automezzi", spiegano dal Comune
A pochi chilometri da piazza Saffi, un quartiere sorto negli anni Cinquanta vanta radici antichissime: il primo insediamento avrebbe settemila anni.
L'evento si è svolto al Parco Bertozzi adiacente alla sede di "Circoscrizione/Centro Sociale", alla presenza dell'assessore al Verde del Comune di Forlì, William Sanzani
Sabato pomeriggio c'è stato il taglio del nastro del secondo lotto, che ospita al piano terra il centro diurno da 24 posti trasferito da Barisano, mentre al primo piano sarà aperto un centro residenziale
Prima uscita forlivese per Andrea Dovizioso, il portacolori della Ducati in Moto GP, dopo la vittoria al Gran Premio d'Italia al circuito del Mugello, domenica scorsa. Il campione forlivese è salito sul palco per salutare i presenti in occasione della festa di conclusione della stagione sportiva della Polisportiva Cava. La stessa figlia di Dovizioso è atleta della Polisportiva Cava ed è stata impegnata in uno dei tanti saggi delle ginnaste di tutte le età, lunedì sera nell'anfiteatro del parco comunale di via Sillaro. Dovizioso è stato accolto dall'applauso scosciante della sua città. A portare i saluti sono intervenuti il sindaco Davide Drei e gli assessori allo Sport Sara Samorì e alla partecipazione Raoul Mosconi. La Polisportiva Cava, la cui attività è partita circa trent'anni fa, oggi accoglie più di 1.500 atleti in diverse specialità, dai quattro anni in su, disseminati in diverse palestre del territorio, da Villafranca al Ronco, dal Ginnasio Sportivo a Predappio