“Il reddito dei romagnoli aumenta del 5,86%, ma l'inflazione erode il potere d'acquisto": la Cisl Romagna chiede politiche per proteggere il tenore di vita dei cittadini
"E’ necessario intervenire, ma il salario non è solo paga minima, ma è composto da tanti istituti contrattuali che sono stati introdotti tramite la contrattazione", evidenzia la Cisl
I dati ufficiali sono provenienti dal Dipartimento delle Finanze del MEF, relativi alle dichiarazioni fiscali dei Redditi Irpef dell’anno 2019 (presentate nel 2020).
Nelle tre province, Ravenna la migliore, Rimini la peggiore, Forlì-Cesena quella che segnala il maggior aumento dall’anno precedente. L’indagine svolta dal CAF CISL Emilia Romagna
Ecco la classifica dei redditi aggiornata ogni anno dal Comune di Forlì grazie all’obbligo di trasparenza che impone a tutti i titolari di cariche elettive di pubblicare informazioni personali come la situazione patrimoniale e la dichiarazione dei redditi
E’ questa l’estrema sintesi fatta da Filippo Pieri, segretario generale della Cisl Romagna, nel presentare il dossier "I redditi 2017 in Romagna" realizzato dal sindacato
Nello specifico di Forli'-Cesena risulta che i lavoratori dipendenti hanno avuto una diminuzione di reddito tra il 2016 e il 2015 di 246,65 euro, mentre i pensionati sono stati sostanzialmente stabili con una decurtazione di 27,77 euro