Così il senatore del MoVimento 5 Stelle Marco Croatti, che si interroga sul futuro dei 1.855 nuclei familiari della provincia di Forlì-Cesena che fino a giugno hanno percepito il Reddito di cittadinanza
“Il Rdc è fondamentale per sostenere queste famiglie e ora è doveroso chiedersi quale futuro li attenda visto che il governo Meloni, forte con i deboli e debole con i forti, i ricchi e i furbi, ha deciso di cancellarlo"
Dai dati Inps emerge che a livello provinciale su 4.577 percettori di reddito di cittadinanza occupabili in provincia di Forlì-Cesena dal 2019 ad oggi, solo in 411 hanno trovato un impiego a tempo indeterminato
Il Comune di Forlì impiega i percettori del reddito di cittadinanza? E' la richiesta che ha posto in Consiglio comunale con un question time il Movimento 5 Stelle.
"Schierarsi contro il Reddito di Cittadinanza significa schierarsi contro la povertà", reagiscono i consigliere del Movimento 5 Stelle, Eos Brunelli e Franco Bagnara
Ad accoglierli venerdì mattina c’era l’assessore al welfare Rosaria Tassinari, che ha portato il saluto di tutta l’Amministrazione forlivese, d’intesa con i funzionari dei servizi sociali
"Vogliamo esprimere come Amministrazione Comunale il nostro ringraziamento in primo luogo ai volontari che si sono resi disponibili", sottolinea Lancioli
"I Puc - spiega l'assessore al welfare Rosaria Tassinari promotrice dell’iniziativa - sono da intendersi come attività di restituzione sociale per coloro che ricevono il reddito di cittadinanza"
Percepire il sussidio, infatti, impone anche l'impegno per 8 ore alla settimana in lavori socialmente utili, ma la mancanza di progetti da parte del Comune rende vano al momento tale obbligo
A dirlo è Fabrizio Ragni, vice coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia di Forlì-Cesena e dirigente del circolo forlivese Caterina Sforza di Fratelli d’Italia
Il pentastellato Daniele Vergini ha evidenziato che i cittadini "non vogliono sentirsi inutili", precisando che in provincia sono 5.770 le persone che beneficiano usufruiscono in media di 436 euro
Anche a Forlì-Cesena sono stati migliaia i cittadini che hanno fatto richiesta del sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari finalizzato al reinserimento lavorativo e sociale