“Questa chiesa è sempre stata frequentata da moltissime persone - spiega Gabriele Zelli, presidente del Lions Club Forlì Host -. Ora è chiusa e le giornate in cui è aperta l’affluenza è altissima"
Lo storico asilo Santarelli di Forlì, uno nei luoghi del cuore per migliaia di forlivesi, vedrà un radicale restauro nei prossimi mesi. Ecco gli spazi nella loro attuale funzione, durante le ultime visite guidate prima dell'avvio del cantiere. Nell'ultimo week-end il Santarelli ha ospitato anche un partecipato concorso fotografico. Il 23-24 settembre circa 500 persone lo hanno visitato, per l'ultima volta
Nella notte, un fruscio di teli di plastica si sente a Campostrino. La Palestra, dopo un veloce ma ancora incompleto restauro, rimane vuota e in attesa di rinascere. Che ruolo ha avuto nella storia della città?
Martedì alle ore 16.30, presso la Rocca dei Conti Guidi di Dovadola, si svolgerà la cerimonia di apertura del cantiere per l'esecuzione di un nuovo lotto di lavori
I lavori dovranno essere eseguiti entro 180 giorni a partire dalla consegna. L'amministrazione comunale ha pubblicato un bando consultabile sul sito del Comune
i tratta di uno degli edifici di maggior pregio di Meldola, che si trova proprio sulla piazza cittadina. Nella giornata di giovedì è stato quindi illustrato il restauro
E' stata inaugurata nella giornata di domenica, alle ore 10.30, dal sindaco di Civitella di Romagna, Claudio Milandri, l'antica chiesa del castello di Cusercoli, frazione del comune della val Bidente, dopo il restauro.
“I rocchigiani - afferma il sindaco Rosaria Tassinari - sono molto affezionati al simbolo del paese ed era giusto rimettere in moto anche la campana che suona mezzogiorno
Luigi e Lorena Moretto hanno illustrato agli studenti le problematiche emerse dall'analisi dell'opera e le tecniche che applicheranno per pulirla e renderla nuovamente fruibile
Il monumento è stato riconosciuto con decreto ministeriale del 1966 un bene da tutelare perché si tratta, come indicato nella motivazione, di "antica costruzione di notevolissimo valore storico"
La facciata di Palazzo Varano, sede del Municipio di Predappio, risplende di luce nuova sotto il sole primaverile. È infatti terminata l'opera di restauro
Nel dibattito, tutta la commissione ha ringraziato il consigliere Vittorio Dall’Amore per il suo ininterrotto e storico impegno a favore della riqualificazione della Rocca.
Tra i 15 finalisti di questa prima edizione del Premio è stato scelto anche "Ali Nuove per la città", il progetto ideato dal Fondo per la Cultura del Comune di Forlì e dedicato al restauro conservativo del Monumento ad Icaro
In occasione di presentazione del restauro della statua di Icaro, in piazzale della Vittoria, le legature hanno bloccato l'enorme lenzuolo che avvolgeva la statua. I tentativi di liberarlo si sono trasformati una sit commedy
Sono stati gli studenti del Liceo Artistico di Forlì ad inaugurare insieme al Sindaco, Roberto Balzani, il Monumento ad Icaro restaurato e riportato agli antichi splendori grazie al progetto “Ali nuove per la città”
Completato a Santa Sofia il restauro della Chiesina del Cimitero del Capoluogo, con l'installazione della vecchia croce che Don Angelo aveva fatto realizzare per la chiesa parrocchiale
L'intervento di restauro, che rientra nel progetto “Ali Nuove per la città” ideato e coordinato dal Fondo per la Cultura del Comune di Forlì, si avvale della supervisione della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle province di Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena e Rimini.
La visita nella chiesa sarà guidata da Gabrio Furani, curatore della pubblicazione e progettista del restauro, insieme a Chiara Guarnieri, Alessandro Lucchi e Gianluca Brusi
Domenica alle ore 16.00, ai Musei San Domenico di Forlì, sarà presentato l'intervento di restauro dell'Arca del Beato Giacomo Salomoni, frate domenicano nato a Venezia e vissuto a Forlì
Guardare da vicino il Cantiere di Restauro del Monumento a Icaro di Piazzale della Vittoria di Forlì. In tantissimi hanno approfittato dell'iniziativa che ha preso il via sabato mattina
Un mattone di solidarietà per costruire il futuro recuperando il passato: 64 mattoni per 64 soci e lavoratori. La Cooperativa Gulliver sostiene la Pro-loco Terra del Sole per il recupero del bastione di Santa Reparata.